Operatori del servizio Usca di Bitonto
Operatori del servizio Usca di Bitonto
Attualità

Emergenza Covid, in fase di attivazione 3 nuove Usca nel territorio dell'Asl Bari

Proseguono le attività nelle altre unità già operative, compresa quella di Bitonto

Sedici, compresa quella di Bitonto, sono già operative. Nei prossimi giorni è prevista l'attivazione di tre nel territorio dell'Asl di Bari. Le Usca, unità speciali di continuità assistenziale, costituiscono il primo avamposto attraverso il quale le strutture sanitarie fronteggiano l'emergenza epidemiologica in corso. 19 in tutto, a pieno regime, distribuite in modo da coprire tutti i 41 comuni dell'Area Metropolitana con l'obiettivo di fornire supporto domiciliare ai pazienti Covid.

I lavori di adeguamento delle sedi e le procedure di integrazione e organizzazione dell'organico si susseguono da settimane: 135 i medici assunti, con previsione di incremento fino a un numero di 205 in virtù dello scorrimento della graduatoria deliberato nelle ultime ore dall'azienda sanitaria guidata dal Direttore generale Sanguedolce.

I medici già contrattualizzati si aggiungono ai 58 attualmente in servizio e reclutati a maggio nella prima fase della emergenza, che svolgono tutte le attività di stretta competenza delle Usca a supporto del Dipartimento di prevenzione nelle tre aree in cui è suddivisa l'Asl di Bari: metropolitana, nord e sud. Tra le Usca operative - oltre all'unità di Bitonto che è già attiva da maggio - anche quelle afferenti ai comuni di Palo, Molfetta, Ruvo, Bari, Triggiano, Rutigliano, Noci, Altamura, Gravina, Santeramo, Grumo Appula, Gioia del Colle e Monopol, alcune delle quali momentaneamente accorpate nei distretti in attesa della sistemazione definitiva delle sedi e della organizzazione del personale.
  • Asl Bari
  • Comune di Bitonto
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.