La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

Estorsione al centro scommesse, quattro arresti: due sono di Bitonto

I fatti avvenuti lo scorso novembre, in carcere sono finiti anche Gaetano Caputo e Paolo Mena. Contestato il metodo mafioso

«Domani passa lui e fagli trovare cinque». Le indagini avviate dalla Polizia di Stato hanno portato in quattro mesi alla svolta su una storia che, lo dicono gli atti, si inquadra in un tentativo di estorsione aggravato dal metodo mafiose di quattro persone - due di Bitonto - ai danni dei titolari di un'agenzia di scommesse di Bari.

Giovedì gli uomini della Squadra Mobile hanno eseguito una misura cautelare in carcere a firma del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Luigia Lambriola, su richiesta del pubblico ministero antimafia Marco D'Agostino. In manette sono finiti Gaetano Caputo, 51enne di Bitonto, Giuseppe Carchedi, 45enne di Bari, Paolo Mena, 31enne di Bitonto, e Angelo Caputo, 36enne di Palo del Colle. In particolare, i primi due sono considerati molto più che delinquenti comuni.

Sarebbero stati loro, in compagnia di Mena, il 21 novembre scorso, a recarsi presso il centro scommesse «avanzando materialmente» al fratello del gestore «una richiesta di denaro». Sarebbero stati loro a cercare di estorcere il pizzo: «Sono venuto, chiudiamo la storia e domani fammi trovare cinque», avrebbe detto Caputo prima di innervosirsi. Il fratello del gestore avrebbe provato a tranquillizzarlo, ma Carchedi avrebbe risposto: «Io sono calmo, siete voi che dovete avere paura!».

Nel pomeriggio del giorno successivo, secondo le indagini degli agenti del vice questore aggiunto Filippo Portoghese si sarebbe verificato un ulteriore approccio da parte del gruppo: in particolare si sarebbero presentati presso l'agenzia soltanto i due Caputo, «evidentemente per ottenere il pagamento di quanto richiesto il giorno precedente», ma dopo aver chiesto all'addetta alla cassa di contattare il titolare, all'improvviso avrebbero desistito dal loro intento, allontanandosi a piedi.

Tutti i presenti hanno chiaramente riconosciuto i quattro componenti della banda, identificati dai detective della Mobile «mediante l'acquisizione di immagini del sistema di videosorveglianza del centro, la denuncia della vittima e le dichiarazioni testimoniali» di quella terribile esperienza in riferimento alla quale la gip, nella sua ordinanza, parla di «un'azione di coartazione nei confronti delle vittime al fine di determinarla a corrispondere le somme di denaro», si legge nella ordinanza.

Inoltre «la spavalderia dimostrata in entrambe le circostanze era certamente finalizzata ad amplificare la portata intimidatrice delle richieste effettuate». I quattro sono stati accompagnati in carcere, fra Bari e Potenza, in quanto «sussiste il pericolo concreto che gli indagati possano commettere condotte illecite» analoghe.
  • Arresti Bitonto
  • Gaetano Caputo
  • Paolo Mena
Altri contenuti a tema
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Blitz dei Carabinieri a casa dell'uomo: sequestrati 82 grammi di droga. Ma la sorpresa sono stati i contanti, oltre 31mila euro
Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni La pena più alta (1 anno e 4 mesi) per D'Ambra. 8 mesi per Arbore, assolti Schiraldi e Altieri «per non aver commesso il fatto»
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne L'uomo, sottoposto all'obbligo di firma dopo il colpo alla Sylos, è stato fermato dai poliziotti: aveva rubato i prodotti per le pulizie
Tenta di rubare i pc dal liceo Sylos, ma arriva la Polizia: preso un 33enne Tenta di rubare i pc dal liceo Sylos, ma arriva la Polizia: preso un 33enne Il giovane è finito agli arresti domiciliari. Ricci: «Il nostro sistema di sicurezza è sempre più forte ed efficiente»
Furti e riciclaggio di veicoli, tra gli arrestati anche un 31enne di Bitonto Furti e riciclaggio di veicoli, tra gli arrestati anche un 31enne di Bitonto Si tratta di Lorenzo Pantaleo, finito agli arresti domiciliari. I pezzi rubati erano destinati al mercato clandestino italiano e estero
400 chili di hashish nascosti in due congelatori: in manette un 40enne 400 chili di hashish nascosti in due congelatori: in manette un 40enne L'uomo, Vincenzo Buonvino, è stato arrestato dai Carabinieri: sul mercato la droga sequestrata avrebbe fruttato oltre 400mila euro
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.