Treni Ferrotramviaria
Treni Ferrotramviaria
Attualità

Ferrotramviaria, per i bitontini più facile acquistare i titoli di viaggio

Le novità in un comunicato della società

Ferrotramviaria S.p.A., da oltre 85 anni punto di riferimento per il trasporto pubblico locale ferroviario e automobilistico in Puglia, annuncia con soddisfazione un nuovo e importante accordo con Servizi in Rete2001 (SIR2001), che segna un significativo passo avanti nella semplificazione dell'accesso ai servizi di trasporto per i propri passeggeri.

A partire dal 6 febbraio 2025, infatti, tutte le tabaccherie dell'Area Metropolitana di Bari e della Provincia di Barletta-Andria-Trani (BAT) aderenti alla rete PuntoLis sono abilitate alla vendita dei titoli di viaggio Ferrotramviaria, offrendo così una rete di distribuzione ancora più capillare. È possibile acquistare:

-Biglietti di corsa semplice;
-Abbonamenti settimanali e mensili per treno e/o bus;
-Abbonamenti settimanali e mensili integrati treno+bus e/o bus+treno.


L'accordo, che garantisce un significativo passo in avanti in termini di comodità per i viaggiatori, sarà a breve esteso a tutta la regione Puglia e successivamente a tutta la rete di Tabaccai presente sull'intero territorio nazionale, permettendo conseguentemente un accesso più semplice e immediato ai servizi di trasporto pubblico. Un'implementazione particolarmente utile per tutti coloro i quali utilizzano il collegamento ferroviario di Ferrotramviaria, passante per l'Aeroporto Internazionale di Bari "Karol Wojtyla", facilitando così la programmazione e gli spostamenti sia per i residenti sia per i viaggiatori in transito.

Inoltre, grazie a questo accordo, tutti i titoli di viaggio saranno acquistabili anche tramite l'app ufficiale TABNET, disponibile su tutti i dispositivi iOS e Android ricaricabile anche presso le tabaccherie.

"Questo accordo rappresenta un passo importante per Ferrotramviaria nel migliorare l'accessibilità ai nostri servizi di trasporto pubblico. L'ampliamento della rete di vendita garantirà una maggiore fruibilità ai nostri passeggeri, facilitando l'acquisto dei titoli di viaggio e incentivando l'uso del trasporto pubblico regionale e del servizio di collegamento per/da l'aeroporto di Bari Palese", dichiara l'ing. Massimo Nitti, Direttore Generale Trasporto di Ferrotramviaria.

"I tabaccai sono da sempre vicini ai cittadini semplificando la fruizione di un numero sempre maggiore di servizi – sostiene Cataldo Gagliardi, Presidente Provinciale FIT di Bari – . Ora, grazie all'accordo con Ferrotramviaria, abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti nei servizi per la mobilità dimostrando ancora una volta l'efficienza della nostra rete e l'importanza del ruolo sociale dei tabaccai".
Per ulteriori informazioni, si invitano i passeggeri a visitare il sito ufficiale di Ferrotramviaria (www.ferrotramviaria.it) o a rivolgersi ai punti vendita abilitati.





  • Ferrotramviaria Bitonto
Altri contenuti a tema
Dal 10 febbraio autobus delle linee extraurbane fuori dal centro cittadino Dal 10 febbraio autobus delle linee extraurbane fuori dal centro cittadino Conferenza stampa del sindaco per spiegare il provvedimento. La nostra testata aveva già anticipato la notizia arrivata da Ferrotramviara
Ferrotramviaria, cambiano i percorsi nel centro urbano di Bitonto Ferrotramviaria, cambiano i percorsi nel centro urbano di Bitonto Dopo un'ordinanza di Polizia Locale sul sovraccarico veicolare
Due nuovi treni per Ferrotramviaria Due nuovi treni per Ferrotramviaria Nella giornata di mercoledì 22 gennaio la presentazione ad Andria. Serviranno anche la tratta tra Bitonto e Bari
Finiti i lavori. Ferrotramviaria annuncia servizio regolare dal 2 gennaio Finiti i lavori. Ferrotramviaria annuncia servizio regolare dal 2 gennaio La comunicazione della società apparsa anche sui canali social
Ferrotramviaria, dal 1° gennaio cambio orario apertura delle biglietterie di Bitonto Ferrotramviaria, dal 1° gennaio cambio orario apertura delle biglietterie di Bitonto La comunicazione della società
Ferrotramviaria, lavori tra Bari e Bitonto Ferrotramviaria, lavori tra Bari e Bitonto Sospeso il servizio sulle relazioni verso il San Paolo
Sciopero nazionale, l'8 novembre disagi per i pendolari bitontini di Ferrotramviaria Sciopero nazionale, l'8 novembre disagi per i pendolari bitontini di Ferrotramviaria Aderiranno le più importanti sigle sindacali
Un uomo sui binari, circolazione rallentata tra Bitonto e Terlizzi Un uomo sui binari, circolazione rallentata tra Bitonto e Terlizzi Bloccato per alcune decine di minuti il convoglio partito alle 13.52
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.