Gaia Gozzi. <span>Foto Gaia Gozzi</span>
Gaia Gozzi. Foto Gaia Gozzi
Cultura, Eventi e Spettacolo

Feste patronali 2025, a maggio Gaia sarà in concerto a Bitonto

L'artista italo-brasiliana, autrice di "Chiamo io chiami tu", si esibirà in piazza il 25 maggio 2025

Gaia in un concerto gratuito, a Bitonto, in occasione delle prossime Feste patronali. La cantante italo-brasiliana, infatti, è l'artista scelta per esibirsi in piazza domenica 25 maggio 2025, dando così vita ad uno degli eventi di punta della programmazione del "maggio bitontino".

Gaia Gozzi, conosciuta semplicemente come Gaia, è nata nel settembre 1997 a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. Ha raggiunto la notorietà nel 2016 partecipando alla decima edizione di X Factor Italia, dove si è classificata seconda. Il vero successo, tuttavia, è arrivato nel 2020 con la vittoria della 19ª edizione di Amici di Maria De Filippi, grazie al suo stile musicale che fonde pop, sonorità latinoamericane ed elettronica. Il suo album Nuova Genesi, contenente il singolo "Chega", ha ottenuto un grande riscontro di pubblico conseguendo il disco d'oro.

Nel 2021 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano "Cuore amaro", anch'esso riconosciuto con la certificazione d'oro. Nel febbraio 2025 è tornata a calcare il palco dell'Ariston portando il gara il brano "Chiamo io chiami tu", che ha spopolato sul web soprattutto grazie all'eco mediatica legata al balletto ufficiale della canzone a cura del noto coreografo spagnolo Carlos Diaz Gandia.
  • feste patronali
  • Gaia
Altri contenuti a tema
Festa patronale 2023, la processione dell'Immacolata sfila tra le vie della città Festa patronale 2023, la processione dell'Immacolata sfila tra le vie della città Il tradizionale momento religioso si è rinnovato ieri, venerdì 26 maggio
Festa Patronale 2023: il programma completo liturgico e civile Festa Patronale 2023: il programma completo liturgico e civile Si parte domenica 21 maggio, tante iniziative religiose, civili e culturali con grandi ospiti
Feste patronali 2022: il programma completo, liturgico e civile Feste patronali 2022: il programma completo, liturgico e civile Si parte domenica 22 maggio, mix di iniziative religiose, civili e culturali
Riverbero: dalla Battaglia di Bitonto del 1734 a quella del Covid Riverbero: dalla Battaglia di Bitonto del 1734 a quella del Covid Il 26 Maggio un evento performativo in diretta su DeltaTv
Stasera in Cattedrale ‘Ave Maria - Dalla Terra, alle Terre, ai Cieli’ Stasera in Cattedrale ‘Ave Maria - Dalla Terra, alle Terre, ai Cieli’ Un concerto suggestivo dedicato alla preghiera mariana per eccellenza
Feste Patronali e Corteo Storico: le limitazioni al traffico durante gli eventi Feste Patronali e Corteo Storico: le limitazioni al traffico durante gli eventi Deviazioni e spostamenti di capolinea per gli autobus delle linee urbane ed extraurbane
Porta Baresana: i lavori alla statua dell'Immacolata partono oggi Porta Baresana: i lavori alla statua dell'Immacolata partono oggi Concluso, grazie anche alla donazione del commercialista Arcangelo Perrini, il crowdfunding del Comitato Feste
Al via le Feste Patronali in onore di Maria SS. Immacolata Al via le Feste Patronali in onore di Maria SS. Immacolata Ieri sera lo scoprimento del Quadro e l'accensione delle Luminarie
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.