I soldi sequestrati dalla Guardia di Finanza
I soldi sequestrati dalla Guardia di Finanza
Cronaca

Fiumi di droga tra la Puglia e l'Abruzzo, 29 arresti. Uno è di Bitonto

In carcere, per un presunto traffico di stupefacenti, anche il 48enne Giuseppe Tatulli. Tra gli indagati Michele Mongiello

Il centro degli affari era Orta Nova, comune in provincia di Foggia, dove il clan Gaeta è ormai da tempo operativo. Ma l'attività del gruppo si espandeva pure fra le province di Barletta-Andria-Trani, Bari, Teramo e Chieti. Fiumi di droga tra la Puglia e l'Abruzzo. E in carcere è finito anche un bitontino, il 48enne Giuseppe Tatulli.

Una presunta organizzazione criminale è stata smantellata oggi nel corso di una operazione della Guardia di Finanza di Bari sfociata nell'esecuzione di 31 misure cautelari emesse dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Rosa Caramia, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Bari: 29 arresti (15 in carcere, 14 ai domiciliari) e due obblighi di dimora. Oltre ai provvedimenti restrittivi è stato attuato il sequestro di beni del valore superiore a 2 milioni di euro.

Per gli inquirenti, il presunto sodalizio aveva una ​«elevata capacità organizzativa», una ​«rilevante disponibilità di mezzi finanziari e strumentali», oltre a disporre di una ​«cassa comune e di una vera e propria contabilità di esercizio». Agli indagati sono contestati i reati di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, oltre a produzione, traffico e detenzione di droga. Tra gli arrestati Andrea Gaeta, 53enne nipote del boss di Orta Nova, Francesco, e imputato per un tentato omicidio.

Le indagini sono iniziate nel maggio 2019 come stralcio di un'altra inchiesta su un gruppo criminale di Bari vecchia. L'organizzazione avrebbe rifornito di droga, in particolare cocaina e hashish, diverse piazze pugliesi e abruzzesi, adoperando «strumenti di comunicazione criptati, mimetizzando le attività illecite nei negozi» e usando «nelle conversazioni un linguaggio allusivo: con "1p" gli indagati indicavano un panetto da 100 grammi di droga, con "una" una cassa da circa 30 chili».

Nei confronti degli indagati sono stati sequestrati 28 terreni agricoli, 7 appartamenti, 900mila euro in contanti, polizze vita, conti correnti e 2 automobili. Le indagini hanno permesso di sequestrare 150 chilogrammi di hashish e 200mila euro in contanti. «La fornitura degli stupefacenti - ha sottolineato il coordinatore dell'Antimafia barese, Francesco Giannella - avveniva da Foggia, mentre lo smistamento delle partite veniva distribuito nelle varie realtà territoriali circostanti».

L'indagine, ha aggiunto Giannella, è partita come «uno stralcio di un'altra attività investigativa su un clan della città vecchia di Bari, il cui principale fornitore era un andriese» che a sua volta si riforniva da Orta Nova. Il clan Gaeta è legato ai Moretti-Pellegrino. Fra gli indagati un altro bitontino, Michele Mongiello, di 43 anni.
  • Arresti Bitonto
  • Giuseppe Tatulli
  • Michele Mongiello
Altri contenuti a tema
Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Blitz dei Carabinieri a casa dell'uomo: sequestrati 82 grammi di droga. Ma la sorpresa sono stati i contanti, oltre 31mila euro
Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni La pena più alta (1 anno e 4 mesi) per D'Ambra. 8 mesi per Arbore, assolti Schiraldi e Altieri «per non aver commesso il fatto»
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne L'uomo, sottoposto all'obbligo di firma dopo il colpo alla Sylos, è stato fermato dai poliziotti: aveva rubato i prodotti per le pulizie
Tenta di rubare i pc dal liceo Sylos, ma arriva la Polizia: preso un 33enne Tenta di rubare i pc dal liceo Sylos, ma arriva la Polizia: preso un 33enne Il giovane è finito agli arresti domiciliari. Ricci: «Il nostro sistema di sicurezza è sempre più forte ed efficiente»
Furti e riciclaggio di veicoli, tra gli arrestati anche un 31enne di Bitonto Furti e riciclaggio di veicoli, tra gli arrestati anche un 31enne di Bitonto Si tratta di Lorenzo Pantaleo, finito agli arresti domiciliari. I pezzi rubati erano destinati al mercato clandestino italiano e estero
400 chili di hashish nascosti in due congelatori: in manette un 40enne 400 chili di hashish nascosti in due congelatori: in manette un 40enne L'uomo, Vincenzo Buonvino, è stato arrestato dai Carabinieri: sul mercato la droga sequestrata avrebbe fruttato oltre 400mila euro
In auto con 6,5 chili di cocaina: 21enne fermato sull'A14 a Bitonto In auto con 6,5 chili di cocaina: 21enne fermato sull'A14 a Bitonto Aveva se involucri nascosti in un vano ricavato tra la paratia anticalore e il sottoscocca del veicolo. È finito nel carcere di Bari
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.