Test anti covid agli anziani
Test anti covid agli anziani
Cronaca

Focolaio a Villa Giovanni XXIII, le famiglie: «Dateci notizie dei nostri cari»

Da giorni non si hanno risposte dalla struttura, mentre il telefono squilla a vuoto

È davvero triste la situazione in cui si stanno trovando alcune famiglie degli ospiti della Residenza Socio Assistenziale Villa Giovanni XXIII di Bitonto, in cui è nato un esteso focolaio di contagi da Covid-19. Sarebbero, secondo quanto comunicato dalle autorità sanitarie, 110 i contagiati tra anziani e personale (qui l'articolo).

Una circostanza aggravata nelle ultime ore dall'assenza pressoché totale di informazioni ai familiari, tra cui quelli di un'anziana donna di Giovinazzo, i quali hanno chiesto aiuto alla nostra redazione per fare da cassa di risonanza su quelle che definiscono «mancate comunicazioni» da parte della struttura bitontina.

«Abbiamo saputo quanto stava accadendo a Villa Giovanni XXIII solo attraverso le testate giornalistiche ed i social - affermano - e questo ci ha lasciato di stucco. Tuttavia abbiamo compreso il momento assai particolare e sul finire della scorsa settimana abbiamo ricevuto gli unici ed ultimi ragguagli sulla situazione di salute dei nostri cari».

Poi silenzi, telefonate andate a vuoto ed un solo contatto, ci hanno detto, datato mercoledì 20 gennaio, con il centralino della residenza che aveva invano cercato di inoltrare la chiamata a quello che viene chiamato "reparto". Nessuna risposta dai vertici e nemmeno dai responsabili sanitari.

Una situazione angosciosa per figli, nipoti e parenti degli anziani ospitati all'interno della Rsa, che chiedono a gran voce di essere contattati al più presto per conoscere cosa stia accadendo all'interno. Una risposta deontologicamente doverosa da parte di chi gestisce una struttura che da tanti anni è sul territorio e capace in un recente passato di soddisfare ogni richiesta dell'utenza.

Che si tratti di difficoltà momentanea, comprensibile peraltro data la piena emergenza, o di difficoltà con il personale non lo possiamo in alcun modo stabilire dall'esterno. Ma la voce delle famiglie in apprensione va ascoltata ed a loro vanno date risposte certe.
  • Villa Giovanni XXIII
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Benessere degli anziani, ecco la "Stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Benessere degli anziani, ecco la "Stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Realizzata con i fondi del 5 per mille, si tratta di una nuova struttura all'avanguardia ispirata alla filosofia del "Mondo Snoezelen"
Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Appuntamento per questo pomeriggio, alle ore 17.30, nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Morbo di Alzheimer tra ricerca e diagnosi al centro di un convegno della Fondazione Giovanni XIII Morbo di Alzheimer tra ricerca e diagnosi al centro di un convegno della Fondazione Giovanni XIII L'evento è in programma il 2 aprile alle ore 17.30 nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Tre “Bollini“RosaArgento” per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus Tre “Bollini“RosaArgento” per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus L'ambito riconoscimento è stato assegnato dall'Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere
Celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla Fondazione "Giovanni XXIII" Celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla Fondazione "Giovanni XXIII" Un pomeriggio di grandi emozioni per gli ospiti del Centro Alzheimer “prof. Domenico Saracino”
"Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria "Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria Elaborato da Antonia Fallacara e Silvana Caldarola, psicologhe che operano nella fondazione "Giovanni XXIII" di Bitonto
Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Palazzo Gentile listato a lutto per commemorare le decine di migliaia di morti in Italia a causa del virus
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.