Ministro Franceschini
Ministro Franceschini
Politica

Franceschini: «La cultura è il migliore antidoto alla violenza e alla criminalità»

Il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo interviene sull'omicidio di Anna Rosa Tarantino

«La riposta del sindaco Abbaticchio e dell'intera comunità di Bitonto ci confermano che queste scelte valgono anche a livello locale e che la mafia, come il terrorismo, si combatte anche investendo in bellezza e conoscenza».

Con queste parole il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini è intervenuto per commentare l'omicidio di Anna Rosa Tarantino, l'84enne uccisa per sbaglio a Bitonto durante un conflitto a fuoco tra bande. «La cultura è il migliore antidoto alla violenza e alla criminalità – ha detto Franceschini - negli ultimi anni abbiamo assistito a una rinascita civile che ha visto nell'investimento culturale il suo elemento centrale».

«Dopo i vili attacchi terroristici al Bataclan – ha ricordato il ministro - con il governo Renzi prendemmo una decisione netta: al potenziamento degli investimenti in sicurezza doveva corrispondere il potenziamento degli investimenti in cultura perché è importante difendere le persone, difendere le città ma è anche fondamentale investire in conoscenza. La crescita culturale e civile sono il migliore antidoto alle violenze e all'illegalità».
  • Omicidio Tarantino Bitonto
  • Anna Rosa Tarantino
  • Dario Franceschini
Altri contenuti a tema
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO Bitonto in marcia per ricordare Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia - LE FOTO La cerimonia si è svolta ieri, 30 dicembre, a sette anni dall'efferato omicidio
Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Bitonto commemora Anna Rosa Tarantino a sette anni dal suo omicidio Una marcia partirà da piazza Caduti del Terrorismo il 30 dicembre
All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" All'I.C. Sylos di Bitonto c'è il presidio Libera "Anna Rosa Tarantino" Stasera la cerimonia alla presenza del sindaco Ricci
A Bitonto un presidio scolastico di Libera nel nome di Anna Rosa Tarantino A Bitonto un presidio scolastico di Libera nel nome di Anna Rosa Tarantino Costituzione con cerimonia pubblica mercoledì 18 dicembre alla presenza del sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.