Mundo
Mundo
Vita di città

Franco Mundo si spegne all'età di 66 anni. Il cordoglio della politica cittadina

Ex consigliere comunale del PSI dal 2012 al 2017, è stato anche docente dell'IISS "Volta - De Gemmis"

Si è spento a soli 66 anni il professore e ingegnere Franco Mundo. Esponente del Partito Socialista Italiano, di cui è stato anche componente della segreteria provinciale barese e membro del consiglio nazionale, ha ricoperto l'incarico di consigliere comunale a Bitonto dal 2012 al 2017 sedendo tra i banchi della maggioranza allora guidata dal sindaco Michele Abbaticchio. Non solo un politico attivo e sicuro delle proprie idee, ma anche un ingegnere di professione e un docente appassionato dell'IISS "Volta - De Gemmis". Mundo, peraltro, ha retto l'incarico di presidente della terza commissione consigliare permanente, che si occupa di Urbanistica, Lavori pubblici, Polizia locale, arredo urbano e controllo del territorio.

«Franco Mundo ha prestato il suo sviscerato amore verso la nostra terra al suo ruolo di consigliere comunale, lavorando incessantemente. Socialista e ambientalista convinto, passionale e poco incline a evitare dibattiti e confronti anche accesi - ha ricordato Michele Abbaticchio -. Ci saluta, però, nel silenzio rispettoso del dolore, continuando a combattere come ha sempre fatto. Ha amato tanto. E, per questo, non ha mai perso. Ciao prof, ci mancherai».

Un politico molto affezionato alla sua città, specialmente se si parla di cura dell'ambiente e attenzione nei confronti delle nuove generazioni. «Una persona che ha dedicato tanto alla nostra città con passione e dedizione - ha sottolineato il sindaco Francesco Paolo Ricci -. Ho conosciuto Franco in Consiglio Comunale, dove, pur occupando banchi diversi – lui in maggioranza e io all'opposizione – ho subito apprezzato la sua disponibilità al dialogo e alla collaborazione. Sempre aperto al confronto, privo di pregiudizi e chiusure, ha sempre cercato di trovare soluzioni comuni nell'interesse della città, senza mai cadere nella critica plateale o distruttiva. La sua capacità di proporre suggerimenti e di affrontare le criticità in modo costruttivo è stata per me un esempio di grande valore».

«Anche oggi, nel mio ruolo di sindaco, non mancava mai di farmi arrivare i suoi consigli e le sue riflessioni, offrendo il suo punto di vista sempre utile e rispettoso. Penso all'ultimo intervento che mi aveva sottoposto, riguardante il problema di un allagamento in una strada rurale, che ci ha visti insieme impegnati a risolverlo in maniera concreta e senza clamori. Franco ha sempre avuto a cuore Bitonto e, in particolare, la formazione dei giovani. La sua passione per la scuola, per l'insegnamento e per progetti come il "Progetto Matteotti" sono testimonianza del suo impegno a formare le nuove generazioni, andando oltre le attività curriculari. Franco era un uomo che faceva politica con la P maiuscola, mettendo al centro il bene comune. Perdiamo una persona di grande valore, un uomo perbene che ha lasciato un'impronta significativa nella nostra comunità», ha proseguito il primo cittadino, che ha espresso il suo sentito cordoglio alla sua famiglia e ai suoi cari a nome dell'intera Amministrazione comunale.

«Francesco Mundo, è stato un avversario politico con cui ho sempre coltivato un rapporto di amicizia, perché la stima che avevo ed che ho per la persona, è sempre andata oltre eventuali divergenze politiche, anche se le comunanze di intenti e di progetti per la città erano di gran lunga superiori alle stesse divergenze. Un abbraccio a tutti i suoi cari e un pensiero affettuoso a te Franco stimato professionista e uomo di spessore», ha scritto - invece - la consigliera comunale di Fratelli d'Italia Carmela Rossiello.
  • Partito Socialista
  • Partito Socialista Bitonto
  • Franco Mundo
Altri contenuti a tema
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Giacomo Matteotti, un incontro promosso da Primo piano e PSI a 100 anni dalla morte Giacomo Matteotti, un incontro promosso da Primo piano e PSI a 100 anni dalla morte Appuntamento per venerdì 7 giugno alle ore 18.30 al Torrione Angioino
PSI Bitonto e NovaRes, dibattito sul sequestro Moro PSI Bitonto e NovaRes, dibattito sul sequestro Moro L'appuntamento è fissato per lunedì 18 marzo nel foyer del Teatro Traetta
"Di nuovo Avanti", il 28 settembre presentazione del libro del segretario PSI Enzo Maraio "Di nuovo Avanti", il 28 settembre presentazione del libro del segretario PSI Enzo Maraio L'evento è promosso dal PSI Bitonto e dall'associazione NovaRes
Luca Matera eletto componente della segreteria regionale del PSI Luca Matera eletto componente della segreteria regionale del PSI Notizia accolta con entusiasmo dalla sezione bitontina del Partito Socialista Italiano
PSI Bitonto e NovaRes contro l'autonomia differenziata delle Regioni PSI Bitonto e NovaRes contro l'autonomia differenziata delle Regioni Il sit in informativo si svolgerà domenica 23 aprile dalle ore 10.30 alle 13
Autonomia differenziata, il PSI di Bitonto promuove un dibattito Autonomia differenziata, il PSI di Bitonto promuove un dibattito Appuntamento il 14 aprile alla Libreria del Teatro
Ripristinata corsa delle 22.30 per Mariotto. PSI: «Confronto proficuo con Sindaco e assessore» Ripristinata corsa delle 22.30 per Mariotto. PSI: «Confronto proficuo con Sindaco e assessore» Il collegamento verrà ripristinato dal prossimo 12 aprile
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.