La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Furti, ricettazione e usura: nei guai una 42enne bitontina

I colpi messi a segno fra Lazio, Toscana e Nord Italia

Sceglievano i migliori ladri in circolazione, che entravano nelle abitazioni o nelle gioiellerie a caccia di gioielli e monili in oro. Poi li piazzavano a gioiellieri e Compro Oro compiacenti, ricavandone denaro contante, che prestavano "a strozzo" con interessi anche del 100%.

Sono 17 le persone raggiunte da un provvedimento cautelare notificato giovedì dalla Guardia di Finanza di Agropoli e del Comando Provinciale di Salerno. Il gip presso il Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha disposto l'arresto di ben 12 persone, mentre per altre 5, fra cui la 42enne bitontina Roberta Gasparro, è stato disposto l'obbligo di dimora.

I provvedimenti arrivano dopo le indagini svolte nei confronti di numerose persone accusate, a vario titolo, di reati associativi finalizzati all'usura, alla ricettazione e al furto su tutto il territorio nazionale. I colpi sarebbero stati messi a segno prevalentemente in Lazio, Toscana e Nord Italia.

Due le organizzazioni distinte individuate dai finanzieri: una faceva capo ad Anna Cesarulo, 44ennne di Padula e a Bruno Marotta, 41 di Agropoli; l'altra a Fiore Marotta, 48enne anch'egli di Agropoli. Entrambe si sarebbero servite degli stessi ricettatori: il 46enne battipagliese Francesco Casertano e la bitontina Roberta Gasparro, che avrebbero avuto il compito di piazzare la merce rubata presso gioiellerie e/o Compro oro.

Ricettatore preferito sarebbe stato il titolare di una gioielleria di Battipaglia, i cui beni sono stati posti sotto sequestro. I furti sarebbero stati compiuti da persone diverse, scelte di volta in volta dopo essere state accompagnate presso le gioiellerie addirittura con l'autista.

Le indagini delle Fiamme Gialle sono scaturite da alcune sospette dichiarazioni fiscali di soggetti con redditi dichiarati bassi o pari a zero che però potevano permettersi di prestare denaro. Da qui il collegamento al furto di monili è stato semplice.
  • bitonto
  • guardia di finanza
  • Guardia di Finanza Bitonto
Altri contenuti a tema
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Bitonto in mostra alla BTM di Bari, il bilancio del sindaco Bitonto in mostra alla BTM di Bari, il bilancio del sindaco Ricci: «Il nostro obiettivo è costruire un turismo sempre più strutturato e integrato»
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Sequestrati beni per 5 milioni. Tra gli indagati quattro finanzieri e tre funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet I prodotti sono stati donati a due enti no profit di Bitetto e Terlizzi
Prodotti contraffatti: sequestrate oltre 17mila scarpe rigorosamente false Prodotti contraffatti: sequestrate oltre 17mila scarpe rigorosamente false Blitz dei finanzieri della Tenenza di Bitonto: le calzature riproducevano illecitamente un noto modello registrato
Giochi online e scommesse illegali, multe per circa per 90mila euro Giochi online e scommesse illegali, multe per circa per 90mila euro Sei newslot e tre totem non collegati alla rete statale sono stati sequestrati. Sanzioni tributarie per 900mila euro
Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.