Abbaticchio e Carlucci
Abbaticchio e Carlucci
Cultura, Eventi e Spettacolo

Galà della focaccia a Bitonto: la videopresentazione di Abbaticchio e Carlucci

Il sindaco di Acquaviva porta la cipolla “regina” del suo paese per abbinarla al gusto della focaccia bitontina

Matrimonio d'eccezione oggi a Bitonto, dove la focaccia di Bitonto sposerà la cipolla di Acquaviva delle Fonti. Lo scenario per il "ricevimento" di questo sposalizio è il centro storico della città dell'ulivo, dove il Parco delle Arti offrirà la possibilità di degustare i prodotti tipici della cucina bitontina e della tradizione acquavivese. Protagonisti indiscussi i forni medioevali presenti tra i vicoli della città vecchia. Molto più che semplici panifici, sono costruiti in pietra e riescono a raggiungere temperature di 800 gradi, producendo pane e focaccia di incredibile qualità e fragranza.

Un'occasione per riconnettersi alle radici della terra degli ulivi, ma soprattutto per favorirne la conoscenza anche ai turisti che, per l'occasione, non potranno rifiutare un assaggio della tradizionale ruota di focaccia.
Senza aver mai stravolto la tradizionale ricetta di farina, sale, pomodori ed olio, rigorosamente extravergine d'oliva, la focaccia diventa negli anni il marchio di fabbrica di una cultura che, con il tempo, ha esportato un prodotto amato oltre i confini regionali.

«Pur non essendo ancora partiti con le attività della nuova programmazione – ha detto Antonio Saracino, Presidente Gal Nuovo Fior d'Olivi - siamo stati coinvolti dal Comune per costruire una rete con ristoratori e panifici storici della città che intendiamo esportare nei prossimi mesi. Voglio ringraziare per la disponibilità i ristoratori bitontini (Patriarca, Sale in Zucca, Rerum, Morna, Gradisca, Coenobium, Torrione dei Sapori, Liló, Camera a Sud, Corvotorvo, Caveau) e i proprietari dei panifici storici (Antico Forno San Giovanni, Panificio Antico Carlucci, Panificio San Domenico) per aver facilitato la costituzione di questo itinerario del gusto alla base di focaccia e olio extravergine d'oliva».
«Sono convinto – ha concluso Saracino - che questa sinergia sia la strada giusta su cui il Gal Nuovo Fior d'Olivi sarà chiamata a lavorare nei prossimi mesi per favorire lo sviluppo turistico, economico ed occupazionale di Bitonto e degli altri Comuni del territorio».

Per promuovere l'iniziativa il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, e il collega di Acquaviva delle Fonti, Davide Carlucci, entrambi appartenenti al "partito dei sindaci" Italia in Comune, sono stati protagonisti di un video in cui spiegano come nasce questo inconsueto "matrimonio".

  • Michele Abbaticchio
  • Italia in Comune
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico La nomina è giunta durante l'assemblea di Bologna. Il sindaco Ricci, invece, sarà membro del direttivo
Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli L'ex sindaco: «Per alcuni concittadini, aver intercettato i finanziamenti e aver seguito la progettazione non serve a nulla. Serve solo una mozione!»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.