Un presepe
Un presepe
Cultura, Eventi e Spettacolo

Gara di presepi nel centro storico di Bitonto a Natale

Un concorso della Proloco per premiare la più bella “Natività” fra le corti della città antica

Saranno i vicoli, gli archi e gli scorci del centro storico di Bitonto l'ambientazione principale del concorso della Proloco, U prəsèpiə mòjə, gara di presepi organizzata in collaborazione con il Comitato di Quartiere 'Urbis Cor', le associazioni 'Il Cenacolo dei Poeti' e 'Adotta una pianta' e la testata giornalistica 'daBitonto', con il Patrocinio del Comune di Bitonto

«Il Concorso "U prəsèpiə mòjə" - spiegano nel bando di partecipazione gli organizzatori - nasce dalla consapevolezza che il Natale è una delle feste più significative e coinvolgenti dal punto di vista emotivo e affettivo di tutto l'anno. Coinvolge la società, la famiglia in e tocca profondamente i sentimenti. È la ricorrenza "magica" dell'anno, fatta di messaggi autentici e suggestivi che rappresentano i valori fondamentali dell'esistenza di ciascun uomo, radicata nella storia, nella vita, nella cultura di tutti.
Ovunque si festeggia il Natale, con riti e tradizioni diverse, ricchi di fascino e di mistero. Il modo migliore per far festa è quello di creare un'atmosfera serena, accogliente, genuina, insolita e stimolante, finalizzata alla comprensione del vero significato del Natale».

Il concorso, che si svolgerà dal 8 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020, è aperto a tutti i residenti o domiciliati nel Centro Antico di Bitonto.
I partecipanti dovranno allestire l'esterno visibile di Archi, Corti e strade tenendo conto dei criteri stabiliti nel bando e facendo in modo che sia visibile dalla pubblica via.

«Le spese relative all'allestimento – tangono a precisare gli organizzatori - sono a carico dei partecipanti e non sono rimborsabili. Gli allestimenti floreali non presepiali non dovranno, in ogni caso, intralciare il pubblico transito e i supporti e/o strutture dovranno essere in sicurezza per garantire la tutela del cittadino. La ProLoco di Bitonto non sarà responsabile di danni provocati dai terzi per l'allestimento delle strutture. I Presepi dovranno rimanere nei punti di allestimento durante il periodo di durata del concorso. La partecipazione al concorso è gratuita».
Per partecipare è necessario inviare entro il 30 dicembre 2019, pena l'esclusione, una foto dell'allestimento in formato digitale che ritragga bene l'angolo destinato con una e-mail alla proloco.bitonto@libero.it - mettendo in OGGETTO: "IL MIO PRESEPE" e indicando nel corpo della mail: Nome, Cognome e l' 'angolo' che si contribuisce ad abbellire, specificando la strada e il numero civico o un altro segno di riconoscimento. Le foto saranno caricate sulla pagina Facebook, in un album, senza nomi e cognomi.
Saranno poi due le "giurie" che decreteranno i vincitori: la foto che riceverà più 'like' su facebook, vincerà il premio popolare, mentre una giuria, composta da membri scelti dalla ProLoco e che saranno resi noti al momento della premiazione, valuterà i lavori.
Per la valutazione finale si terrà conto dell'originalità della composizione, dell'armonia dell'allestimento e del rispetto della tradizione. Ad ognuno di questi elementi di valutazione verrà attribuito un punteggio da un minimo di 1 ad un massimo di 10.
Non saranno valutate le mail (o i messaggi facebook) che conterranno più di UNA fotografia, che siano tratte dal web o antecedenti ai tempi imposti dal concorso.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a : proloco.bitonto@libero.it oppure redazione@dabitonto.com

Nel Periodo dell'esposizione verranno organizzate passeggiate nel centro storico per ammirare i presepi organizzati e i percorsi saranno arricchiti dalla 'Benedizione del Bambinello' di don Ciccio Acquafredda

  • Natale
  • Centro storico
Altri contenuti a tema
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Il messaggio alla cittadinanza di Francesco Paolo Ricci
Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 L'attenta analisi di Coldiretti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.