Gelate neve ulivi JPG
Gelate neve ulivi JPG
Politica

Gelate 2018: «Nemmeno un centesimo agli agricoltori»

Damascelli (FI) interroga Emiliano: «Dica con esattezza i tempi»

«Sono passati ormai due anni e mezzo dalle gelate che flagellarono l'intera Puglia a fine febbraio 2018, ma agli agricoltori colpiti non è stato ancora erogato un centesimo a titolo di indennizzo per le ingenti perdite subite, fino al 100% del raccolto». A riferirlo è il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, che ha deciso di presentare un'interrogazione urgente al presidente e assessore regionale all'Agricoltura, Emiliano, per conoscere i tempi dell'erogazione dei fondi, visto che i comuni, da tempo, hanno presentato la documentazione necessaria.

«La vicenda relativa alle gelate 2018 – sostiene il forzista – è una vera odissea: la declaratoria di eccezionalità degli eventi calamitosi è giunta dal ministro per le Politiche agricole soltanto a giugno 2019, a seguito della vigorosa protesta del mondo agricolo pugliese. Per poter beneficiare degli indennizzi previsti dal decreto legislativo 102/2004, le istanze dovevano essere presentare ai Comuni dei territori colpiti entro 45 giorni dalla pubblicazione del decreto, ovvero entro l'8 agosto 2019. Il Fondo di solidarietà nazionale per le emergenze in agricoltura è stato peraltro incrementato di 20 milioni di euro per il 2019. Ma i tempi per l'istruttoria si sono protratti a tal punto che soltanto con delibera del 25 giugno scorso, pubblicata sul BURP una settimana fa, la Giunta regionale ha previsto che si possa procedere al riparto delle somme provenienti dal Fondo di solidarietà nazionale, sulla base della stima dei danni causati dalle gelate 2018. Ma ancora una volta senza indicare tempi e modalità certi».

«Nella mia interrogazione sollecito pertanto il Governo regionale a provvedere immediatamente al trasferimento delle somme dovute ai Comuni dopo questa estenuante attesa, in modo che possano essere finalmente liquidate agli agricoltori, che hanno il diritto di vedere riconosciuto il giusto ristoro per le gravissime perdite subìte. I tempi lumaca del Ministero delle Politiche Agricole e della Regione hanno fatto già troppo male al settore primario, togliendo ossigeno all'economia della Puglia».
  • Michele Emiliano
  • Domenico Damascelli
Altri contenuti a tema
Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Il Governatore ironizza: «Ho provato a spiegarla a Calderoli, ma non è facile»
Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto A ufficializzarlo è Asv Trasporti
Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» «Mentre una famiglia fa i conti con dolore e paura, chi dovrebbe amministrare la città si preoccupa solo di difendere se stesso»
Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» La nota a firma dei consiglieri Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Il leader delle opposizioni: «Orgoglio per tutta la nostra città»
Chiusura dell'ufficio postale di via Magenta, Damascelli interroga il Sindaco Chiusura dell'ufficio postale di via Magenta, Damascelli interroga il Sindaco A supportare il consigliere comunale anche i suoi colleghi Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Furto al Bitonto c5 femminile, la solidarietà di Damascelli e Rossiello Furto al Bitonto c5 femminile, la solidarietà di Damascelli e Rossiello Anche il primo cittadino Ricci era intervenuto sulla vicenda
Aumento TARI, Damascelli: «Provvedimento approvato da maggioranza di centrosinistra» Aumento TARI, Damascelli: «Provvedimento approvato da maggioranza di centrosinistra» «Gli immobili comunali producono rifiuti come tutti gli altri. Perché il Comune non paga la Tari e i cittadini sì?»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.