Gilet Arancioni
Gilet Arancioni
Territorio e Ambiente

Gilet arancioni lunedì in protesta a Bitonto

Un sit in davanti a Palazzo Gentile prima di una conferenza/dibattito col sindaco Abbaticchio per parlare dell'emergenza

Approda anche a Bitonto la mobilitazione dei gilet arancioni, il movimento di protesta che unisce gli olivicoltori pugliesi nella richiesta di interventi governativi urgenti e concreti per fronteggiare il grave stato di crisi del settore olivicolo nazionale.
Lunedì 11 febbraio dalle ore 7 alle ore 12 l'ingresso dil Palazzo di Città sarà presidiato dai trattori degli agricoltori per un sit in di protesta. Alle ore 9 nella Sala degli Specchi i manifestanti terranno una conferenza stampa/dibattito con la partecipazione del sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio.

Tra le ragioni della protesta dei gilet arancioni, che lunedì scenderanno in piazza anche a Corato e Ruvo di Puglia, figurano la mancata concessione della declaratoria per le gelate dei mesi scorsi e la richiesta di interventi mirati e decisi contro la Xylella.
  • Agricoltura Bitonto
  • Italia Olivicola
  • Gilet arancioni
Altri contenuti a tema
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" In città partner nazionali e internazionali per il progetto di cooperazione
Damascelli (FdI): «Arif inefficiente. Urge acqua agli agricoltori» Damascelli (FdI): «Arif inefficiente. Urge acqua agli agricoltori» Il consigliere di FdI ha contattato l’Assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia per chiedere interventi immediati
In campagna 20mila giovani trainano l'agricoltura pugliese In campagna 20mila giovani trainano l'agricoltura pugliese Aperte le iscrizioni per il premio alle imprese che fanno innovazione
Oliveti abbandonati, Italia Olivicola presenta progetto per aumentare capacità produttiva Oliveti abbandonati, Italia Olivicola presenta progetto per aumentare capacità produttiva Sicolo: «È arrivato il momento di porre un freno a questa deriva»
Olivicoltura, le associazioni di settore spingono per un patto etico Olivicoltura, le associazioni di settore spingono per un patto etico Comunicato congiunto di Cia, Italia Olivicola, AIFO, AFP, Consorzio Oliveti d'Italia, FOI, FIOQ, UNAPOL e ASSITOL
Anticipi PAC, boccata d'ossigeno per aziende bitontine Anticipi PAC, boccata d'ossigeno per aziende bitontine L'analisi di Coldiretti Puglia
Convegno nazionale sull'olio a Bitonto. Ospite il ministro Lollobrigida Convegno nazionale sull'olio a Bitonto. Ospite il ministro Lollobrigida L'evento si terrà venerdì 13 ottobre, alle ore 10, nello stabilimento Finoliva di via Torre D’Agera
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.