I controlli della GdF sui prodotti natalizi
I controlli della GdF sui prodotti natalizi
Cronaca

Giochi e luci di Natale low cost a Bitonto, ma erano taroccati

Vasta operazione della GdF che ha sequestrato milioni di prodotti e denunciato 22 persone

Erano venduti a prezzi stracciati sugli scaffali dei negozi di Bitonto, approfittando della corsa dei consumatori ai prodotti natalizi, ma erano tutti contraffatti e molto pericolosi per gli ignari acquirenti. Ammonta a oltre 2 milioni di prodotti sequestrati e 22 persone denunciate il bilancio di una vasta operazione della Guardia di Finanza che ha controllato 22 attività commerciali, all'ingrosso e al dettaglio, dislocate a Bitonto, ma anche ad Altamura, Monopoli, Gioia del Colle, Mola di Bari e Putignano.
In particolare i sigilli sono scattati per circa 2 milioni di luci natalizie, 10mila giocattoli, 110mila tra addobbi e accessori di abbigliamento natalizio, risultati contraffatti e non conformi alle normative di settore in materia di sicurezza dei prodotti.

«In particolare – spiegano i finanzieri - i prodotti elettrici sequestrati sono risultati sprovvisti dei dati identificativi dell'importatore/distributore e del relativo fascicolo tecnico nonché muniti di un cavo di alimentazione con sezione inferiore a quella prevista dalla vigente normativa non idoneo a sostenere il voltaggio di alimentazione della rete elettrica. Tali articoli avrebbero potuto essere estremamente pericolosi per gli ignari acquirenti, potendo generare dei cortocircuiti qualora inseriti nelle prese elettriche delle abitazioni. I giocattoli sequestrati, messi in vendita a un prezzo più basso rispetto a quello di mercato, sono risultati dotati di marchio CE contraffatto o apposto illegittimamente e, perciò, essere privi degli standard di sicurezza imposti dalla normativa europea. Di conseguenza, anche tali prodotti avrebbero potuto costituire un serio pericolo per la salute dei nostri bambini».

Al termine delle operazioni i Finanzieri dei Reparti del I Gruppo Bari hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria barese i 22 titolari degli esercizi commerciali controllati in quanto ritenuti responsabili, a vario titolo, per le ipotesi di reato di vendita o acquisto di cose con impronte contraffatte di una pubblica autenticazione o certificazione, frode nell'esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci. Inoltre, dei 22 commercianti denunciati, 4 sono stati anche segnalati alla Camera di Commercio per le violazioni alle disposizioni previste sia dal "Codice del consumo" che dalla normativa in materia di sicurezza dei giocattoli e del materiale elettrico.
  • Guardia di Finanza Bitonto
  • Natale
Altri contenuti a tema
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Il messaggio alla cittadinanza di Francesco Paolo Ricci
Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 L'attenta analisi di Coldiretti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.