La Foiba di Basovizza
La Foiba di Basovizza
Cultura, Eventi e Spettacolo

Giorno del Ricordo, al "Traetta" la memoria della tragedia istriano-giuliano-dalmata

Reading letterario a cura degli studenti del Liceo "Sylos"

Sarà celebrato questo pomeriggio, 10 febbraio, all'interno del Teatro Traetta di Bitonto, il Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo istriano-giuliano-dalmata. Inizio fissato per le 18.30.
Migliaia, secondo alcune fonti storiche circa 11mila, tra ex funzionari dello Stato italiano, maestre, piccoli proprietari terrieri, sacerdoti, partigiani bianchi e socialisti, furono trucidati sul confine orientale dai partigiani comunisti titini all'indomani della seconda guerra mondiale.

Una macchia per la Repubblica non averli ricordati prima dell'istituzione del Giorno del Ricordo voluto nel 2004 dall'allora Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Tra negazionismo rosso ed imbarazzo democristiano, a lungo le vicende drammatiche accadute sul confine orientale tra il 1947 ed il 1952 rimasero avvolte da un ingiustificabile silenzio.

Alle 18.30, all'interno del Teatro Traetta, ci sarà "Sogni nel buio", un reading letterario con testimonianze e riflessioni sulle guerre, con video e intermezzi musicali curati dagli studenti e dalle studentesse del Liceo "Sylos" di Bitonto.
L'auspicio è che nel percorso di crescita di questi giovanissimi ci possano essere molteplici occasioni di confronto e di studio su quanto accadde, scevre dalla propaganda di destra e dalla paura di parte della sinistra di far piena luce su quelle tragiche vicende, senza reticenze ideologiche figlie di un passato da consegnare una volta per tutte al giudizio della storia.
  • Liceo Classico Sylos
  • Giorno del Ricordo
Altri contenuti a tema
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica La spesa complessiva è di €290.733,01 oltre IVA
Maturità 2025: latino al Classico, matematica allo Scientifico. Tutto ciò che c'è da sapere Maturità 2025: latino al Classico, matematica allo Scientifico. Tutto ciò che c'è da sapere L'esame di Stato inizierà il 18 giugno prossimo
Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Sarà ospitata negli ambienti dell'istituto bitontino sino al 4 dicembre
Giornata mondiale della lingua greca, oggi un "Sympòsion" al museo "De Palo-Ungaro" Giornata mondiale della lingua greca, oggi un "Sympòsion" al museo "De Palo-Ungaro" Protagonisti gli studenti del Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto
Esodo istriano-dalmata, Vito Fumarola ospite a Bitonto Esodo istriano-dalmata, Vito Fumarola ospite a Bitonto Questa sera, 9 febbraio, appuntamento a Palazzo Gentile
Memento, gli appuntamenti dal 6 al 10 febbraio a Bitonto Memento, gli appuntamenti dal 6 al 10 febbraio a Bitonto Si va completando il programma degli eventi per la Giornata della Memoria, prima delle celebrazioni per ricordare l'esodo istriano-giuliano-dalmata
Giornata della Memoria e Giorno del Ricordo: il programma di "Memento" Giornata della Memoria e Giorno del Ricordo: il programma di "Memento" Dal 25 gennaio al 10 febbraio decine di iniziative per fare memoria e riflettere sui tragici errori del passato
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.