Biblioteca Rogadeo
Biblioteca Rogadeo
Scuola e Lavoro

Giovani in Biblioteca, avviso pubblico per ragazzi dai 14 ai 35 anni

La manifestazione di interesse può essere presentata entro le ore 12 del 24 ottobre 2022 all'Ufficio protocollo

Nell'Anno europeo dei giovani, il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, in collaborazione con la Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni, intende finanziare progetti finalizzati ad ampliare significativamente l'offerta di spazi di aggregazione, all'interno delle biblioteche pubbliche, destinati a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni.

Per questo è stato pubblicato l'Avviso "Giovani in Biblioteca", che si rivolge anche ai Comuni e si propone di finanziare progetti per la realizzazione di luoghi polivalenti e innovativi, aperti con orari estesi che ne consentano un'ampia fruibilità, nei quali i giovani possano condividere idee, percorsi e occasioni formative, culturali, ricreative, di incontro e confronto.
Il Comune di Bitonto intende aderire all'Avviso con un progetto da ospitare all'interno della Biblioteca "Eustachio Rogadeo", che coinvolga nell'organizzazione e gestione di attività culturali e ricreative ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni, con particolare attenzione alle categorie di giovani maggiormente svantaggiate.

Tra le azioni progettuali figurano: spazi di sensibilizzazione per contrastare fenomeni quali il bullismo in rete, il razzismo e i discorsi d'odio; interventi per prevenire la violenza e la microcriminalità organizzata in bande tra giovani e giovanissimi; attività per promuovere la memoria di personaggi esemplari ed eventi storici. I giovani saranno impegnati in laboratori artistici, teatrali, musicali, audiovisivi e multimediali, corsi di formazione alla cittadinanza attiva, alla partecipazione democratica e alla legalità o anche professionali.

Per la formulazione e la realizzazione del progetto il Comune intende coinvolgere le associazioni del Terzo settore (associazioni culturali di promozione sociale, di volontariato, e socioassistenziali, senza scopo di lucro) operanti sul territorio, che siano in possesso di esperienza e competenza nelle aree oggetto d'intervento. La manifestazione di interesse può essere presentata entro le ore 12 del 24 ottobre 2022 all'Ufficio protocollo, ovvero a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo.comunebitonto@pec.rupar.puglia.it.
  • Biblioteca Rogadeo Bitonto
  • Comune di Bitonto
Altri contenuti a tema
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
Lavori alla Biblioteca comunale, Franco Natilla: «Un eterno cantiere. Così promuoviamo cultura?» Lavori alla Biblioteca comunale, Franco Natilla: «Un eterno cantiere. Così promuoviamo cultura?» La denuncia, affidata ai social, del consigliere comunale de "I Riformisti, fronte del lavoro"
Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Reso noto il cartellone di iniziative, concerti e spettacoli itineranti finanziato dal Comune di Bitonto
Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Il costo totale dell'intervento ammonta a €50.000
Natale 2024, affidata a Fanfara e CUBE Comunicazione l'organizzazione di eventi Natale 2024, affidata a Fanfara e CUBE Comunicazione l'organizzazione di eventi L'affidamento per un importo complessivo di 134mila euro
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.