I martiri della mafia
I martiri della mafia
Cultura, Eventi e Spettacolo

Gli alunni di Bitonto a teatro con la rassegna dedicata ad Anna Rosa Tarantino

Abbaticchio: «Insegniamo loro a combattere la criminalità in modo diverso». Le videointerviste

Spiegare in un modo diverso e più coinvolgente ai più giovani come riconoscere e combattere i fenomeni criminosi per farli contribuire a dare vita a una società senza violenze e prepotenze. Nasce con questo obiettivo la Terza edizione della Rassegna teatrale di impegno civile e sociale (TICS), intitolata alla memoria di Anna Rosa Tarantino, vittima incolpevole di una sparatoria fra bande il 30 dicembre del 2017 a Bitonto e organizzata dal Comune di Bitonto e dal Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con Avviso Pubblico, Libera Puglia e Libreria del Teatro.

La rassegna che si svolgerà al Teatro Traetta nei mesi di marzo e aprile, si rivolge agli studenti delle scuole medie e superiori, come spiegato in conferenza stampa ieri dal sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, dall'assessore al marketing territoriale, Rino Mangini e da Eugenia Spaccavento in rappresentanza di TeatrErmitage, che cura la direzione artistica della rassegna.


  • Michele Abbaticchio
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Stagione Teatro Traetta
  • Teatro Traetta
  • Rino Rocco Mangini
  • Omicidio Tarantino Bitonto
  • Anna Rosa Tarantino
  • Libreria del Teatro
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.