clienti in coda davanti a un supermercato. <span>Foto prealpina.it</span>
clienti in coda davanti a un supermercato. Foto prealpina.it
Vita di città

Gli chiedono l'elemosina davanti al supermercato: «Entrate e prendete ciò che volete»

Loro escono solo con acqua, farina, latte e olio. Bel gesto davanti a un negozio del centro di Bitonto

Nei momenti più drammatici, in cui serve dimostrare di che pasta si è fatti, c'è chi passa il tempo a lagnarsi sui social network e chi dimostra coi fatti di essere Uomo. È quello che è accaduto alcuni giorni fa davanti a un supermercato di Bitonto dove le umanità di tante persone si sono incrociate dando vita a un episodio che ha molto da insegnare.
Mentre la gente era in coda in attesa di entrare, due uomini, due padri di famiglia in difficoltà, hanno iniziato a chiedere l'elemosina con discrezione. Uno dei presenti, però, non è riuscito a resistere all'idea di potersi lavare la coscienza solo con qualche moneta: senza farselo ripetere due volte ha interrotto i due uomini e li ha invitati a entrare e a prendere tutto ciò di cui avevano bisogno, assicurandoli che avrebbe pagato per tutto quello che avessero preso. Un bel gesto ripagato con estrema educazione. «I due padri di famiglia – hanno raccontato i presenti - sono infatti usciti prendendo solo beni di prima necessità: pane, acqua, farina, pelati, latte e olio».
Per quanti hanno assistito alla scena ci sono pochi dubbi: Nino Petta, questo il nome del benefattore, è «una persona umile dal cuore grande», un «padre di famiglia che per legge ha dovuto chiudere la sua attività, ma ha fatto in ogni caso un'opera di gran cuore».

«In questi giorni ho avuto la conferma che il popolo bitontino avrà anche, tra le sue fila, incoscienti ed incivili – è stato il commento del sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio - ma ha un tessuto di straordinaria solidarietà che da questi episodi fino a dimostrazioni industriali ha avuto la capacità, rispondendo all'appello del suo rappresentante, di riempire completamente il banco delle opere di carità per donare ai più bisognosi. Giù il cappello».
  • Michele Abbaticchio
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Palazzo Gentile listato a lutto per commemorare le decine di migliaia di morti in Italia a causa del virus
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Emergenza pandemica per Covid-19 è finita. Lo dice l'OMS Emergenza pandemica per Covid-19 è finita. Lo dice l'OMS La comunicazione del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Ghrebreyesus
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.