Gennaro Sicolo
Gennaro Sicolo
Associazioni

Grano, CIA Puglia in protesta davanti al Porto di Bari

Appuntamento alle 10.30 davanti al Varco della Vittoria

Quest'oggi, lunedì 11 settembre, alle ore 10.30, i produttori cerealicoli pugliesi si ritroveranno al Varco della Vittoria posto all'ingresso del porto di Bari.

CIA Agricoltori Italiani di Puglia, guidata dal bitontino Gennaro Sicolo, terrà un sit-in di protesta e una conferenza stampa per tornare a chiedere misure che tutelino i produttori cerealicoli e i consumatori italiani: una task force che verifichi dna, provenienza e salubrità dei grani che arrivano nei porti d'Italia; l'attivazione del Registro Telematico e del pacchetto di azioni previste dal programma Granaio Italia.

Alla manifestazione sono stati invitati e parteciperanno numerosi sindaci, consiglieri e assessori regionali, senatori, deputati e parlamentari europei.
  • CIA Puglia
  • Grano
Altri contenuti a tema
«Dedichiamo strade e piazze a chi ha fatto grande l’agricoltura italiana» «Dedichiamo strade e piazze a chi ha fatto grande l’agricoltura italiana» L’appello di CIA Puglia, Italia Olivicola e Oliveti Terra di Bari all’Anci ed al sindaco di Bitonto
Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Presentazione in Camera di Commercio a Bari alla presenza di Gennaro Sicolo, presidente Unione Nazionale dei Produttori Olivicoli Italia Olivicola
Prezzi, redditività, salubrità: il patto etico per l’olivicoltura italiana Prezzi, redditività, salubrità: il patto etico per l’olivicoltura italiana Ad Andria presente Sicolo per CIA Puglia. No alle speculazioni al ribasso e all’invasione dall’estero di olio di dubbia provenienza e di pessima qualità
Granaio Italia è realtà, la soddisfazione di Gennaro Sicolo Granaio Italia è realtà, la soddisfazione di Gennaro Sicolo Saranno attivati il Registro telematico e tutte le misure per monitorare il mercato e controllare le importazioni
Pesca ed acquacoltura, Sicolo e la CIA Puglia discutono sul FEAMPA 2021-2027" Pesca ed acquacoltura, Sicolo e la CIA Puglia discutono sul FEAMPA 2021-2027" Appuntamento il 4 ottobre all'Hotel Sheraton di Bari
Cia Puglia, Sicolo: «Gestione irrigua ad AQP è una follia, proposta Amati già bocciata» Cia Puglia, Sicolo: «Gestione irrigua ad AQP è una follia, proposta Amati già bocciata» Il commento al veleno del presidente degli Agricoltori della Puglia
Sicolo, CIA Puglia: «Conseguenze tragiche se la Xylella avanza ancora» Sicolo, CIA Puglia: «Conseguenze tragiche se la Xylella avanza ancora» Il presidente bitontino: «L’avanzata del batterio è un monito: si nomini un commissario, Ue e Governo stanzino nuove risorse»
A Bitonto per il nuovo Piano Olivicolo Nazionale e il rilancio del settore A Bitonto per il nuovo Piano Olivicolo Nazionale e il rilancio del settore Evento organizzato in collaborazione da MASAF, Italia Olivicola, Legacoop e CIA Agricoltori Italiani I giornalisti “primi ambasciatori” dell’esperienza unica offerta dalla qualità degli olii EVO di Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.