Contagi
Contagi
Cronaca

I contagi da Coronavirus a Bitonto salgono a 22

Vicino alle dimissioni il “paziente numero 1” in città. Una paziente in terapia intensiva. Stabili gli altri 5 ricoverati

Crescono i casi di contagio da coronavirus a Bitonto ma cresce anche la confusione della Regione Puglia sui dati diffusi.
Stando a quanto riferito dagli uffici regionali e da quelli della Protezione Civile oggi in Puglia, sarebbero stati effettuati 601 test per l'infezione Covid19 e sono risultati positivi 120 casi: 37 nella Provincia di Bari, 10 nella Provincia Bat, 2 nella Provincia di Brindisi, 14 nella Provincia di Foggia, 29 nella Provincia di Lecce, 5 nella Provincia di Taranto, 2 attribuiti a residenti fuori regione e 21 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia. Sono stati registrati purtroppo anche 6 decessi: 1 nella provincia di Brindisi, 4 nella provincia di Foggia e 1 nella provincia di Lecce.

Ma il dato più difficile da comprendere è proprio quello di Bitonto dove i casi sarebbero passati dai 6 di due giorni fa un dato non meglio precisato fra i 21 e i 50. Almeno questo riferisce il grafico che l'Aress - l'Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale - e la regione Puglia hanno diffuso in serata in maniera ufficiale. Peccato che invece la comunicazione ufficiale giunta al comune di Bitonto, in un primo momento, parlasse di appena 5 nuovi casi che, sommati ai 6 già certificati nei giorni scorsi, avrebbe portato il conto totale ad appena 11 contagi.

Il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, ha per questo immediatamente contattato l'Aress che dopo una rapida verifica ha fissato il dato a 22 contagiati in città (5 vecchi, più 17 nuovi casi. Uno guarito e quindi fuori dal conteggio). Una distanza dovuta alla differenza di interpretazione dell'Asl dei soggetti infetti messi in quarantena controllata presso le proprie abitazioni rispetto a quelli ricoverati che necessitavano di cure ospedaliere e che, al momento, sono 6, uno dei quali in terapia intensiva.
Nel frattempo migliorano le condizioni del "paziente numero 1" di Bitonto, che sarebbe vicino alle dimissioni, così come quelle di quasi tutti i contagiati bitontini.
  • Michele Abbaticchio
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Palazzo Gentile listato a lutto per commemorare le decine di migliaia di morti in Italia a causa del virus
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Emergenza pandemica per Covid-19 è finita. Lo dice l'OMS Emergenza pandemica per Covid-19 è finita. Lo dice l'OMS La comunicazione del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Ghrebreyesus
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.