Un compattatore in discarica
Un compattatore in discarica
Territorio e Ambiente

I gestori delle discariche alzano i prezzi: in vista un aumento della Tari anche a Bitonto

Abbaticchio: «L'ombra dell'ecomafia dietro i conferimenti illegittimi che fanno lievitare le tariffe»

Sindaci pugliesi sul piede di guerra per l'ormai previsto aumento di circa il 20% della tassa sui rifiuti dovuto all'aumento delle tariffe degli imprenditori privati che gestiscono le discariche. Che si difendono richiamando i maggiori costi dovuti all'aumento dei controlli e alle spese fisse per la manutenzione di impianti ad "alta tecnologia". La questione è in realtà un'altra: in assenza di impianti pubblici i pochi privati che gestiscono le discariche possono pretendere qualsiasi cifra, come accade per esempio ai comuni della Città Metropolitana di Bari che conferiscono nell'impianto di Conversano, come in parte Bitonto. Qui i gestori hanno comunicato una nuova tariffa che sarà di 154 euro (più il 10% di IVA) a tonnellata, con un aumento netto attorno ai 20 euro a tonnellata. Questo nonostante il fatturato dell'azienda sia schizzato dai 22milioni e mezzo di euro del 2015 ai 27 milioni e mezzo dell'anno successivo.

«Abbiamo rispettato gli impegni che l'Europa e la legge italiana ci imponevano – è l'attacco dei sindaci in un comunicato dell'Anci – abbiamo avviato sistemi virtuosi ed efficaci di raccolta differenziata dei rifiuti, informato e sensibilizzato i nostri cittadini sulla bontà e necessità di separare correttamente i rifiuti prodotti e di avviarli a riciclo. Abbiamo raggiunto percentuali di raccolta differenziata che fino a qualche anno fa sembravano chimere e miraggi», ma «l'impegno di Comuni e cittadini rischia di essere vanificato dal sistema di impiantistica di recupero, talmente farraginoso, da compromettere anche l'accesso ai contributi del Conai».

Il grido di dolore dei sindaci pugliesi diventa un attacco alla Regione. «È ora che ciascuno si assuma le proprie responsabilità, per riuscire a chiudere definitivamente il ciclo dei rifiuti in Puglia, senza perdere altro tempo», si legge ancora nella nota dell'Anci. «Chiediamo che vengano subito realizzati gli impianti pubblici di cui si parla da anni, ma senza riscontri concreti – è la richiesta che arriva dai sindaci - siamo in attesa di risposte in merito al Piano regionale per la gestione dei rifiuti urbani, su cui pure avevamo proposto le nostre osservazioni, puntuali e circostanziate, provenienti dai territori; ad oggi nessun riscontro, nonostante gli impegni assunti».

Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto e vicesindaco della Città metropolitana di Bari, dal suo canto, lancia l'allarme su un altro preoccupante fenomeno: «Dai Comuni chiedono sempre più spesso l'intervento delle guardie metropolitane nel monitoraggio del territorio perché è aumentato il conferimento illegittimo in discariche non ufficiali e dietro tutto ciò può esserci l'ombra dell'ecomafia».
  • Rifiuti Bitonto
  • Michele Abbaticchio
  • discarica
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Ecoambiente, Lacarra: «Accuse infondate contro amministrazione comunale» Ecoambiente, Lacarra: «Accuse infondate contro amministrazione comunale» L'intervento del deputato barese e commissario pro tempore del Pd bitontino
Ecoambiente, SI e PSI: «Nonostante l'estrema urgenza, ancora ritardi dal Comune» Ecoambiente, SI e PSI: «Nonostante l'estrema urgenza, ancora ritardi dal Comune» «I nostri timori per una inefficiente e inefficace azione da parte degli uffici comunali potrebbero rilevarsi reali in danno alla collettività»
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL Erroneamente era stata associata una foto dell'ex gestore di postalizzazione al comunicato stampa comunale
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.