Il furto della Mercedes Gla a Santo Spirito
Il furto della Mercedes Gla a Santo Spirito
Cronaca

I ladri d'auto incastrati da gps e telecamere. Contestati 12 colpi in due mesi

Decisivo anche il video del furto di una Mercedes Gla a Santo Spirito e il ritrovamento di un'Audi RS3 nei pressi della 231

Una vera e propria banda specializzata in furti d'auto, principalmente suv, è quella descritta nell'inchiesta della Procura della Repubblica di Bari, con la Questura, che ha convinto il giudice per le indagini preliminari del Tribunale, Giuseppe Ronzino, ad emettere una ordinanza cautelare a carico di quattro giovani di Bitonto.

Si tratta dei fratelli Donato e Leonardo Montrone, di 21 e di 24 anni, di Leonardo Fortunato, di 23 anni, tutti con precedenti di polizia, e Gaetano Caputo, di 21 anni: i primi tre sono finiti ai domiciliari, per il quarto è stato disposto l'obbligo di dimora. Le indagini, dopo la diffusione di un video sui social che documentava il furto di una Mercedes Gla, a Santo Spirito, avvenuto il 17 gennaio 2023, hanno avuto una svolta quando, il 22 febbraio 2023, gli agenti hanno individuato un'Audi RS3.

Per gli investigatori quella vettura, parcheggiata in uno stabile comprensivo di un'abitazione con annesso capannone industriale recintato sulla strada provinciale 231 aveva «le stesse caratteristiche di una auto sfuggita ai controlli delle forze dell'ordine, anche attraverso alcuni pericolosi inseguimenti». L'auto, dai successivi accertamenti, è risultata rubata ad una concessionaria di Casnigo, in provincia di Bergamo, il 27 settembre 2021, con annesso un numero di telaio contraffatto.

I poliziotti, coordinati dal pubblico ministero Lanfranzo Marazia e dal primo dirigente Filippo Portoghese, attraverso pedinamenti elettronici con gps e sistema di videosorveglianza, hanno ricostruito l'esistenza di un solido gruppo criminale, dedico al furto di auto - principalmente suv -, e al riciclaggio, che poteva contare su basi logistiche (a Palombaio e a Bitonto), in cui custodiva le auto, di grossa cilindrata, usate per compiere i furti, gli inibitori di frequenze e gli arnesi da scasso.

Al gruppo sono stati contestati 12 furti, commessi tra aprile e maggio 2023, tra Santo Spirito, Giovinazzo e Molfetta. Le auto sarebbero state poi tagliate, in pochi minuti, nelle campagne di Bitonto, per poi essere smistate nel nord barese, verso Cerignola. Sulle esigenze cautelari il giudice ha esaminato «i dati evincibili dagli episodi criminosi» e le «personalità degli indagati, i cui comportamenti e atti concreti sono indici sintomatici di una indole proclive alla commissione di delitti».

Sempre secondo il gip, «gli indagati hanno dimostrato una rilevante proclività a delinquere, tenuto conto del peculiare assetto organizzativo messo a punto per realizzare le attività illecite e della metodicità delle operazioni, oltre che - conclude il gip - nell'impiego di una pluralità di soggetti da parte del gruppo criminale».

La lista delle auto rubate


Nella lista delle auto rubate tra aprile e maggio 2023 fra Santo Spirito, Giovinazzo e Molfetta, ci sono due Peugeot 208, una Citroen C1, una Suzuki Swift e due Ignis, una Nissan Juke, una Opel Corsa, due Kia Picanto, due Renault Capture, una Ford Ecosport, una Toyota Yaris, una Kia Xceed e una Bmw 318, quasi tutte comuni, di media e piccola cilindrata.

Questo avvalora l'ipotesi che la gang agisse su commissione, scegliendo le auto in base ai «pezzi di ricambio» richiesti per poi smistarli nel nord barese, verso Cerignola, fra i numerosi demolitori della zona, attraverso una documentazione soltanto apparentemente lecita.
  • Furti Bitonto
Altri contenuti a tema
Auto cannibalizzata tra Bitonto e Ruvo di Puglia: era stata rubata a Toritto Auto cannibalizzata tra Bitonto e Ruvo di Puglia: era stata rubata a Toritto Il ritrovamento, ieri pomeriggio, da parte di una pattuglia della Metronotte. Indagano i Carabinieri a cui sono affidate le indagini
Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo I vigilantes del Consorzio Custodia Campi lo hanno consegnato ai poliziotti del Commissariato di P.S. e recuperato la refurtiva
Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne L'uomo, sottoposto all'obbligo di firma dopo il colpo alla Sylos, è stato fermato dai poliziotti: aveva rubato i prodotti per le pulizie
Furto a un oleificio bitontino sventato dalla Metronotte Furto a un oleificio bitontino sventato dalla Metronotte Tempestivo l'intervento delle guardie giurate
Furto al supermercato nella notte, i ladri scappano col bottino delle casse Furto al supermercato nella notte, i ladri scappano col bottino delle casse Il colpo è stato messo a segno nel market Negozi Ok in via Larovere. Sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato
Rubata auto al sindaco di Giovinazzo: trovata cannibalizzata a Bitonto Rubata auto al sindaco di Giovinazzo: trovata cannibalizzata a Bitonto Continua la scia di furti su commissione, con i pezzi di ricambio messi sul lucroso mercato nero
Scuole sotto assedio a Bitonto, colpi alla Rodari e alla Papa Giovanni XXIII Scuole sotto assedio a Bitonto, colpi alla Rodari e alla Papa Giovanni XXIII Incalza la microdelinquenza in città, a farne le spese gli istituti cittadini: portati via un computer e pochi spiccioli
Gli inquilini vanno alla festa, i ladri razziano quattro case a Bitonto Gli inquilini vanno alla festa, i ladri razziano quattro case a Bitonto Gioielli, oro e contanti per decine di migliaia di euro derubati nella notte. Un colpo studiato in ogni minimo dettaglio
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.