Piazza Roma - Mariotto
Piazza Roma - Mariotto
Attualità

I mariottani in difesa degli alberi di piazza Roma

Lettera aperta del Comitato Cittadino per un Futuro di Speranza dei Lecci per una riflessione comune

Sono stati effettuati i lavori di capitozzatura e potatura dei secolari alberi di leccio in piazza Roma, a Mariotto. E negli scorsi giorni si sono inseguite polemiche sullo svolgimento delle operazioni stesse. Si sa, siamo tutti commissari tecnici, ingegneri civili, medici di questi tempi ed anche agronomi.
Ci ha scritto il responsabile comunicazione del Comitato cittadino per un futuro di speranza dei lecci di Piazza Roma che ha inteso condividere con i nostri lettori, alcune considerazioni su quanto sta accadendo nella frazione bitontina. E noi siamo lieti di dare spazio pubblicando il testo completo.

«Una massima filosofica libertaria esplica il concetto per cui il dubbio più che fugato andrebbe alimentato, in ragione della necessità di un dialogo e confronto sempre auspicabili. Alla luce di quanto espresso in un post facebook di una meritevole associazione di volontariato, il Comitato Cittadino per un Futuro di Speranza dei Lecci di Piazza Roma di Mariotto intende aggiungere alcuni spunti di riflessione affinché ognuno possa, a riguardo, trarre le dovute conclusioni e considerazioni.
Solo l'intervento mediatore di alcuni membri del comitato ha indotto i tecnici a più miti consigli e ad operare una potatura di "solo" sfoltimento, evitando che si riproponessero gli stessi interventi criminali eseguiti sui lecci di Piazza Milite Ignoto a Palombaio gli scorsi giorni.
Fatte le dovute precisazioni, l'obiettivo di una comunità dovrebbe essere la condivisione di ideali nello spazio e nel tempo. L'ideale è la salvaguardia del polmone verde più importante di tutto il comune di Bitonto, lo spazio è la tanto vituperata e mai amata frazione, il tempo è rappresentato dai 100 e più anni trascorsi dal momento in cui I lecci furono messi a dimora tra le immani fatiche dai nostri avi. Coloro, che per svariate ragioni, non si riconoscono in questa triade di valori dovrebbero almeno cercare di immedesimarsi in chi, ''perdendo'' ore della propria esistenza, da quattro giorni ''supervisiona'' il lavoro svolto.
Sarebbe stato sufficiente trasferire la cittadinanza attiva dai social alla vita reale, partecipando agli incontri pubblici promossi presso il Centro Sociale dell'Anziano o venendo in Piazza Roma a constatare il clima di dialogo instauratosi con il direttore tecnico dei lavori. Quest'ultimo, che ringraziamo, cedendo in parte alle nostre richieste di lasciare più fogliame e diradare il meno possibile, ha evitato il materializzarsi dello scontro tra cittadini.
Noi da Mariottani completamente liberi combatteremo con il dialogo e con azioni concrete per la difesa del nostro bene comune: il verde di Piazza Roma, evitando sempre di alimentare un divide et impera che punta solo alla disgregazione della nostra comunità».
  • Mariotto
  • piazza Roma
Altri contenuti a tema
Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Costernata l'intera comunità bitontina
Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio È accaduto questa mattina a Mariotto, frazione di Bitonto. La vittima si chiamava Lucia Chiapperino e aveva 74 anni
Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Ampia partecipazione e nuove proposte per il futuro della città
Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Le due frazioni bitontine ne rappresentano, secondo il primo cittadino, «l'avamposto»
Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto A stabilirlo l'ordinanza sindacale n. 92/2025
A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" Appuntamento questa sera, 4 gennaio, dalle ore 19.00
Mariotto e Palombaio festeggiano Santa Lucia: il programma Mariotto e Palombaio festeggiano Santa Lucia: il programma Falò accesi e degustazioni condite da musica per un appuntamento che apre le festività natalizie
Natale a Mariotto, gli studenti addobbano l'albero in piazza Roma Natale a Mariotto, gli studenti addobbano l'albero in piazza Roma Sarà acceso ufficialmente nei prossimi giorni, dando avvio alle festività natalizie
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.