Auovelox a Mariotto
Auovelox a Mariotto
Cronaca

I Velo ok nelle frazioni rimontati su alte attrezzature sospese

Il Comune di Bitonto sfida i vandali che li hanno già distrutti 3 volte

Velo ok Palombaio-Mariotto, Atto IV.
Quarto capitolo nella saga che ha visto, suo malgrado, protagonista il comune di Bitonto, intento a fronteggiare una banda di comuni vandali locali impegnati nella distruzione sistematica dei Velo ok, le colonnine che accoglieranno la strumentazione per la misurazione della velocità delle auto in transito nella frazione di Palombaio e in quella di Mariotto.
Già in altre tre occasioni, infatti, la ditta incaricata dei lavori ha installato questi strumenti a livello della strada, come accaduto per tutti gli altri disseminati su tutto il territorio cittadino. A Palombaio però, in tutte e tre le occasioni mani ignote (ma non troppo) li hanno costantemente demoliti a poche ore dalla loro installazione. L'ultima volta meno di un mese fa, quando i malviventi avevano preso di mira anche quelli dell'altra frazione, la vicina Mariotto.
Questa volta però, e proprio a partire da Mariotto, come annunciato all'indomani dell'ultimo assalto dal sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, il comune di Bitonto ha cambiato strategia, togliendo le colonnine dal livello strada e proiettandole in alto. I Velo ok sono infatti stati montati su un massiccio palo in metallo, su attrezzature sospese all'altezza di circa 4 metri dal suolo.
Resta da capire adesso come e se i vandali decideranno di ritentare l'assalto, sempre che, nel frattempo, non vengano identificati e assicurati alla giustizia.
  • palombaio
  • Mariotto
  • Velo Ok
Altri contenuti a tema
"Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana "Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana Prossimo appuntamento del progetto la biciclettata di sabato 5 aprile
"Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio "Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio Appuntamento alle ore 18 per discutere di rigenerazione urbana
Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Previste alcune variazioni al percorso degli autobus della tratta Mariotto - Bitonto
Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici La decisione degli organizzatori a causa delle condizioni meteo avverse previste per oggi
Carnevale a Palombaio, il programma di domenica 2 marzo Carnevale a Palombaio, il programma di domenica 2 marzo Gli eventi sono organizzati dall'oratorio ANSPI "S. Gaspare Bertoni" in collaborazione con la parrocchia e il Comune
Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Le due frazioni bitontine ne rappresentano, secondo il primo cittadino, «l'avamposto»
Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto A stabilirlo l'ordinanza sindacale n. 92/2025
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.