
Politica
Il 18 febbraio raccolta firme per petizione contro spostamento dei capolinea
L'iniziativa è promossa dai consiglieri comunali Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Bitonto - martedì 18 febbraio 2025
Appuntamento ad oggi, martedì 18 febbraio, dalle ore 18 alle ore 20, in piazza Aldo Moro a Bitonto, con il banchetto della raccolta firme per la petizione popolare contro lo spostamento dei capolinea degli autobus extraurbani. In piazza, con i militanti e i cittadini, ci saranno i consiglieri comunali promotori dell'iniziativa Domenico Damascelli, Francesco Toscano, Carmela Rossiello, Ivan Lorusso (FdI), Onofrio Altamura (Patto Comune) e Arcangelo Putignano (Bitonto Cambia).
«Si rinnova l'invito a tutta la cittadinanza a partecipare e a firmare la petizione per chiedere la revoca dell'ordinanza del sindaco n. 61 del 27/01/2025. Lo spostamento dei capolinea in periferia sta causando gravi disagi a studenti, lavoratori e pendolari, limitando l'accessibilità ai mezzi pubblici e incentivando il traffico privato, con ripercussioni negative su mobilità, ambiente e qualità della vita - scrivono i consiglieri promotori dell'iniziativa -. I rappresentanti della opposizione saranno in piazza per ascoltare i cittadini su un provvedimento adottato senza il necessario confronto con la popolazione e senza una programmazione adeguata. Appuntamento a martedì 18 febbraio in piazza Aldo Moro per difendere insieme il diritto a un trasporto pubblico efficiente e accessibile!»
«Si rinnova l'invito a tutta la cittadinanza a partecipare e a firmare la petizione per chiedere la revoca dell'ordinanza del sindaco n. 61 del 27/01/2025. Lo spostamento dei capolinea in periferia sta causando gravi disagi a studenti, lavoratori e pendolari, limitando l'accessibilità ai mezzi pubblici e incentivando il traffico privato, con ripercussioni negative su mobilità, ambiente e qualità della vita - scrivono i consiglieri promotori dell'iniziativa -. I rappresentanti della opposizione saranno in piazza per ascoltare i cittadini su un provvedimento adottato senza il necessario confronto con la popolazione e senza una programmazione adeguata. Appuntamento a martedì 18 febbraio in piazza Aldo Moro per difendere insieme il diritto a un trasporto pubblico efficiente e accessibile!»