Raiz e Radicanto
Raiz e Radicanto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il 25 novembre Raiz e Radicanto sul palco del Teatro Traetta

Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2023/2024

Prosegue con un nuovo appuntamento la stagione teatrale 2023/2024 del Comune di Bitonto in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sabato 25 novembre sul palco del Teatro Traetta è in programma uno spettacolo di Teatro Musica con Raiz e Radicanto in Sì ll'ammore è 'occuntrario d''a mmorte, omaggio intimo e rispettoso a Sergio Bruni, uno dei cantanti partenopei più popolari del secolo scorso.

Raiz pubblica Si ll'ammore è 'occuntrario d''a morte, omaggio intimo e rispettoso a Sergio Bruni, uno dei cantanti partenopei più popolari del secolo scorso e che più lo ha influenzato nel corso della sua carriera. Un lavoro appassionato, tra narrazione e suono, che ripropone dieci brani di Bruni eseguiti insieme ai membri dei Radicanto (Giuseppe De Trizio e Adolfo La Volpe - liuti, Francesco De Palma - percussioni, Giovanni Chiapparino – fisarmonica e Giorgio Vendola – contrabbasso).

Ricordato spesso come "A voce 'e Napule" per aver saputo rappresentare con le sue canzoni tutti gli abitanti della città, dai ceti più agiati a quelli più popolari, Sergio Bruni, nome d'arte di Guglielmo Chianese, partecipò 12 volte al Festival di Napoli ottenendo due successi con i brani "Marechiaro marechiaro" e "Bella" e debuttò nel 1960 al Festival di Sanremo insieme a Joe Sentieri con "È mezzanotte" e a Giorgio Consolini con "Il mare", classificandosi rispettivamente al 5° e al 6° posto.Fondamentale fu poi l'incontro con il poeta Salvatore Palomba, dal cui sodalizio nacquero alcune delle canzoni più famose della sua discografia tra cui "Carmela" del 1976 e l'album "Una voce una città" del 1980 in cui Sergio Bruni musicò il testo di Eduardo De Filippo "È asciuto pazzo 'o patrone".

Raiz è cantante, scrittore e attore (è nel cast della serie Mare Fuori nei panni di don Salvatore Ricci, giunta alla terza stagione), oltre 30 anni di carriera come voce degli Almamegretta, quattro lavori da solista, la vittoria della Targa Tenco nel 2014 nella categoria "Miglior interprete" per l'album "Dago Red" realizzato insieme a Fausto Mesolella e l'EP "Napoli C.le / Dusserdorf" (2021) in collaborazione con il rapper Lucariello da cui è stato estratto "Aria", brano che ha aperto la stagione finale della serie televisiva Gomorra.
  • Stagione Teatro Traetta
  • Teatro Traetta
  • radicanto
Altri contenuti a tema
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia In programma domenica 9 febbraio al Teatro Traetta di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.