Piazza Cavour e Torrione da Palazzo Sylos
Piazza Cavour e Torrione da Palazzo Sylos
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il 31 luglio in piazza Cavour arriva la sagra "Tradizioni e sapori bitontini"

Organizzata dalla Proloco con il patrocinio della Camera di Commercio di Bari e del Comune di Bitonto

La Proloco Bitonto, associazione dedicata alla promozione del patrimonio culturale, storico e gastronomico cittadino, con il patrocinio della Camera di Commercio di Bari e del Comune di Bitonto, è lieta di annunciare la prima edizione della sagra "Tradizioni e sapori bitontini". L'evento si terrà mercoledì 31 luglio nella centralissima piazza Cavour a Bitonto.

A partire dalle ore 18, la storica piazza si animerà con l'apertura degli stand eno-gastronomici, dove i visitatori potranno degustare una vasta gamma di prodotti tipici locali. Tra le delizie offerte, ci saranno: l'olio extravergine di oliva, prodotto simbolo della tradizione agricola bitontina, rinomato per il suo sapore fruttato e le sue proprietà salutari; i taralli, croccanti anelli di pasta non lievitata, conditi con olio d'oliva e aromatizzati con semi di finocchio, pepe o altre spezie; panino con mortadella e provolone: un classico street food pugliese, con mortadella dal sapore delicato e provolone stagionato per un contrasto di gusto irresistibile; focaccia, soffice e fragrante, preparata con olio d'oliva locale, pomodorini e origano, un vero must della tradizione pugliese; la cialledda: un piatto semplice ma delizioso, a base di pane raffermo, pomodori, cipolla, cetrioli, olive e olio d'oliva, ideale per le calde serate estive; le celebri orecchiette di pasta fresca, fatta a mano. Per chiudere in dolcezza, il protagonista sarà il bocconotto, un dolce tipico di Bitonto, ripieno di ricotta e cioccolato, ricoperto da una croccante sfoglia zuccherata.

Tra i tanti produttori, parteciperà alla prima edizione della sagra il birrificio artigianale biscegliese "Ratto matto". Oltre al piacere della buona tavola, la serata sarà arricchita da una serie di attrazioni che renderanno l'evento un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini. Spettacoli circensi, attrazioni per bambini e artisti di strada allieteranno il pubblico con le loro esibizioni. Alle ore 21, l'atmosfera si scalderà ulteriormente con la musica live de "La Bandita", che porterà sul palco la loro energia e coinvolgimento. La sagra "Tradizioni e sapori bitontini" rappresenta un'occasione unica per riscoprire e celebrare le eccellenze culinarie del territorio, immersi in un'atmosfera di festa e convivialità.
  • olio extra vergine d'oliva
  • Comune di Bitonto
  • Pro Loco Bitonto
Altri contenuti a tema
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
A Bitonto successo per la festa della domenica di Carnevale A Bitonto successo per la festa della domenica di Carnevale Ad organizzarla la locale Pro Loco
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.