
Cultura, Eventi e Spettacolo
Il bitontino Michele Saulle vince il Roma Videoclip Indie
Il giovane regista ha ottenuto con il suo “Spero” dei Pheelow il Premio della Stampa
Bitonto - martedì 11 dicembre 2018
8.48
È andato al bitontino Michele Saulle il Premio della Stampa del Roma Videoclip Indie, che ha reso merito al videoclip "Spero", realizzato dal giovane regista bitontino per i Pheelow. Un riconoscimento importante per una kermesse, quella organizzata da Francesca Piggianelli, giunta alla sua sedicesima edizione e celebrata, come da tradizione, nel cinema Apollo 11, nella Capitale, in una serata condotta da Andrea Drago. Saulle è stato premiato da una giuria composta da Tommaso Martinelli, Roberto Puntato, Alberto Leali, Paola Trotta, Sacha Lunatici e Samantha Sudani.
Durante la serata, a cui hanno preso parte pubblico, artisti, produttori, registi ed etichette da tutta Italia, il direttore Fabrizio Pacifici ha inoltre annunciato il gemellaggio con l'Oscar della radio, Il Microfono D'Oro.
«Leggendo il testo ho immaginato che il tema principale fosse la scelta — ha detto Saulle caldo — e rho messa in mostra con uno sliding doors». Filippo Federico, cantante del duo Pheelow, emozionato per il premio, non ha nascosto la sua soddisfazione: «Siarno felici di questo nostro primo traguardo. È il nostro primo singolo e in sole due settimane il video ha raggiunto più di venti mila visualizzazioni. È davvero un bel traguardo».
Durante la serata, a cui hanno preso parte pubblico, artisti, produttori, registi ed etichette da tutta Italia, il direttore Fabrizio Pacifici ha inoltre annunciato il gemellaggio con l'Oscar della radio, Il Microfono D'Oro.
«Leggendo il testo ho immaginato che il tema principale fosse la scelta — ha detto Saulle caldo — e rho messa in mostra con uno sliding doors». Filippo Federico, cantante del duo Pheelow, emozionato per il premio, non ha nascosto la sua soddisfazione: «Siarno felici di questo nostro primo traguardo. È il nostro primo singolo e in sole due settimane il video ha raggiunto più di venti mila visualizzazioni. È davvero un bel traguardo».