Via Arco Galliani ripulita
Via Arco Galliani ripulita
Territorio e Ambiente

Il centro storico di Bitonto imbrattato con la calce idrata

È successo in via Arco Galliani. Abbaticchio: «Un maiale, ma abbiamo immediatamente ripulito»

Un tentativo, tra il maldestro e l'esasperato, di "disinfettare" uno scorcio del centro storico, famoso non per la sua arcaica bellezza ma per essere stato trasformato in una latrina a cielo aperto da orde di decerebrati, troppo impegnati a spendere il loro tempo in vacuità per cercare un bagno pubblico dove espletare i propri bisogni. È probabilmente questa l'origine del gesto che ha reso per alcune ore via Arco Galliani, caratteristico angolo della zona antica di Bitonto, una vasta distesa di polvere bianca, quasi certamente calce idrata. Sul chiancheto sono stati sparsi due sacchi da 35 kg di questo componente dei prodotti cementizi, utilizzato però, se opportunamente dosato, anche per il trattamento delle acque luride e dei suoli acidi. Probabilmente per questo, in maniera ingenua, chi l'ha disseminata in tutta la zona avrà pensato di rendere più salubre l'area, usata, come detto, come orinatoio pubblico a cielo aperto. Ottenendo però solo l'effetto di aver sparso in aria polveri molto pericolose per i polmoni, oltre che aver rischiato di danneggiare il sistema di raccolta delle acque piovane.

«Chissà se qualcuno si degnerà di rimuoverla in tempo prima che accada l'inevitabile», aveva scritto chi, per primo, aveva fotografato e pubblicato le immagini della situazione.
In realtà, già pochi minuti dopo, sul posto erano intervenuti gli operatori della SANB, per ripulire il chiancheto e riportare alla normalità l'area.

«C'è chi scrive post per il gusto di attaccare – è stato il commento amareggiato del sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio – e c'è chi mi segnala un problema che immediatamente viene affrontato. Un maiale ha imbrattato la pavimentazione all'altezza dell'arco di via Galliani. Gli operatori Sanb già sul posto per intervenire. Grazie a loro e a chi ci ha segnalato il problema con messaggio, privato, direttamente».

Al di là del rudimentale tentativo di disinfezione e del rapido intervento di ripristino, quello di via Arco Galliani resta un problema atavico, che resiste da decenni e che con l'aumento vertiginoso delle frequentazioni serali, in particolare di giovani, ha visto peggiorare la situazione.
«Adesso in quel punto interveniamo con lavaggio straordinario 3 volte a settimana», ha riferito il primo cittadino, per evidenziare l'impegno dell'amministrazione comunale per aiutare i residenti. Che però sottolineano come il problema principale sia cercare strumenti per evitare che la zona sia utilizzata come latrina, piuttosto che intervenire per ripulire una volta che il danno è stato fatto.
  • Michele Abbaticchio
  • Centro storico
  • SANB
Altri contenuti a tema
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
Sciopero SANB, le raccomandazioni per rifiuti ed igiene urbana a Bitonto Sciopero SANB, le raccomandazioni per rifiuti ed igiene urbana a Bitonto I cittadini sono invitati a non esporre i mastelli della raccolta porta a porta tra oggi e domani
Giornata mondiale del pane: un alimento che a Bitonto è storia e tradizione Giornata mondiale del pane: un alimento che a Bitonto è storia e tradizione In città è ancora attivo, dal 1260, il forno antico della famiglia Carlucci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.