Pci
Pci
Politica

Il centrosinistra di Bitonto celebra i 100 anni del PCI

Oggi confronto in diretta fra i segretari locali di Pd, PSI, Sinistra Italiana e Rifondazione Comunista con giornalisti, storici e studiosi

A cento anni dalla sua nascita, il centrosinistra di Bitonto celebra il "compleanno" del Partito Comunista Italiano con un interessante confronto on line cui prenderanno parte, oltre a giornalisti, storici e studiosi, anche i segretari locali dei partiti di Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Partito Socialista Italiano e Partito Democratico.

«Cento anni fa – si legge nella nota con cui è stata lanciata l'iniziativa - il 21 gennaio del 1921, nasceva il Partito Comunista d'Italia, in seguito ad un congresso drammatico, ma di altissimo spessore politico, in cui entrambe le parti contrapposte nutrivano profonda stima reciproca e passione ideale per il Socialismo. In cento anni, innanzitutto, sono cambiati i significati delle parole. Come diceva Brecht: "le nostre parole d'ordine sono confuse. Una parte delle nostre parole le ha stravolte il nemico fino a renderle irriconoscibili". Una di queste parole desemantizzate è "radicalità". Può essere la radicalità, ovvero l'adesione profonda, stabile ed insostituibile ad un ideale, tornare a significare questo? È violenza, la radicalità? È un partito, quello della radicalità?».

«Rileggere oggi la scissione di Livorno – prosegue la nota - è indispensabile, non solo alla luce della litigiosità congenita, della dannazione, dell'andare separati, ma soprattutto alla luce proprio della radicalità, della richiesta insopprimibile di rappresentanza della radice sociale del socialismo, del dovere politico di edificare una società che dia a "ciascuno secondo i propri bisogni", perché i bisogni sono la radice dei problemi. Ne discuteremo sulla pagina Facebook del Partito Democratico di Bitonto, oggi alle 19 con Pasquale Martino, storico e politico, Paolo Covella, giornalista pubblicista, autore del volume Comunisti a Gioia. Sumi editore e Cinzia Dicorato, centro studi Afredo Reichlin, Leonardo Palmisano, sociologo e politico. Insieme a Francesco Brandi segretario PD – Bitonto, Domenico Lovascio segretario SI – Bitonto, Luca Matera segretario PSI – Bitonto e Dionigi Tafuto segretario RC – Bitonto».
  • Partito Democratico Bitonto
  • Sinistra Italiana Bitonto
  • Centrosinistra
  • Partito Socialista
Altri contenuti a tema
Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Il gruppo politico evidenzia il discostamento dell'agire amministrativo rispetto alla legge
1 Ponte sp231, Marco Lacarra: «Pd Bitonto sta seguendo i lavori passo dopo passo» Ponte sp231, Marco Lacarra: «Pd Bitonto sta seguendo i lavori passo dopo passo» L'intervento del commissario del circolo locale del Partito democratico
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Il comunicato stampa della sezione locale di SI a margine dell'intervista di Repubblica Bari a Massimo Cassano
Franco Mundo si spegne all'età di 66 anni. Il cordoglio della politica cittadina Franco Mundo si spegne all'età di 66 anni. Il cordoglio della politica cittadina Ex consigliere comunale del PSI dal 2012 al 2017, è stato anche docente dell'IISS "Volta - De Gemmis"
Commissariato il Pd Bitonto: Marco Lacarra sarà segretario facente funzioni Commissariato il Pd Bitonto: Marco Lacarra sarà segretario facente funzioni La notizia arriva nel giorno in cui si sarebbe dovuta tenere l'apertura del congresso
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Partito Democratico, l'11 e 12 gennaio si eleggerà il nuovo segretario di circolo Partito Democratico, l'11 e 12 gennaio si eleggerà il nuovo segretario di circolo Due i candidati: Angela Scolamacchia e Nino Colasanto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.