Senza fissa dimora. <span>Foto filodirettomonreale.it</span>
Senza fissa dimora. Foto filodirettomonreale.it
Cronaca

Il clochard che viveva a Bitonto in piazza Marconi trasferito in un centro di Gravina

Abbaticchio: «Ha respinto ogni nostro aiuto, ma non poteva continuare a vivere così»

È in viaggio verso un centro specializzato di Gravina di Puglia l'uomo senza fissa dimora di origini slave che da alcuni mesi si era stabilito a Bitonto, nella zona di piazza Marconi.
Il clochard è stato spostato dagli uomini della Polizia Municipale, in collaborazione con il personale del Servizi Sociali del comune di Bitonto e degli agenti del locale commissariato. Un epilogo che chiude il lungo tentativo di accompagnare il soggetto verso un percorso di aiuto e sostegno, magari mirato a un futuro reinserimento nella comunità locale, che però ha sempre puntualmente rifiutato.

La situazione era diventata da tempo difficile da sostenere, soprattutto per i residenti del quartiere, visto che, nonostante la vicinanza dei bagni pubblici, l'uomo, affetto da una forma di disagio psichico, preferiva effettuare i suoi bisogni fisiologici ovunque si trovasse, senza preoccuparsi nemmeno della presenza di altre persone.

«Ho provato anche a parlarci direttamente in più occasioni – ha raccontato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio - purtroppo ha rifiutato tutte le misure di integrazione che gli sono state offerte e gli avrebbero permesso di continuare a vivere in comunità ma, chiaramente non in quello stato di degrado e precarietà igienica. Per questo è stato necessario l'intervento del comando della Polizia Municipale e dei Servizi Sociali per accompagnarlo in una struttura in grado di accoglierlo e aiutarlo a risolvere i suoi problemi. Anche perchè non potevo consentire che la situazione continuasse a perdurare. Spero che con l'aiuto degli specialisti di questo centro sociale possa ritrovare le coordinate del suo percorso e in futuro magari riuscire a integrarsi nella comunità».

«Certo mi ha addolorato – ha aggiunto il primo cittadino - leggere i commenti di diversi cittadini che ci accusavano di non esserci interessati della questione, dando per scontato che la persona dormisse su una panchina perchè il Comune non gli avesse proposto niente. In realtà abbiamo cercato molte soluzioni, anche nel tentativo di rispettare il suo legittimo diritto di vivere in libertà la sua esistenza. Ma questo è possibile fino a quando questa libertà non mette a repentaglio anche la libertà altrui di vivere decorosamente la città. Alla fine è stato necessario assumere la scelta più estrema, ma i molti passaggi necessari prima di arrivare a questa decisione andavano intrapresi tutti».
  • Michele Abbaticchio
  • Polizia Municipale Bitonto
  • Polizia Locale Bitonto
  • Servizi Sociali Bitonto
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Si tratta di lavori rientranti nel progetto di riqualificazione urbanistica in chiave ecologica e sociale
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
La Polizia locale celebra il "suo" protettore San Sebastiano La Polizia locale celebra il "suo" protettore San Sebastiano Due i momenti salienti della giornata: la messa a Santa Caterina d'Alessandria e la cerimonia a Palazzo Gentile
La Polizia Locale di Bitonto festeggia San Sebastiano La Polizia Locale di Bitonto festeggia San Sebastiano Celebrazione eucaristica nella chiesa di Santa Caterina di Alessandria d'Egitto
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
Halloween a Bitonto, «pochi scherzetti e tanta dolcezza» Halloween a Bitonto, «pochi scherzetti e tanta dolcezza» Il bilancio della Polizia Locale dopo i controlli interforze con i Carabinieri e la Polizia di Stato
Ottava Santi Medici e Fiera: i provvedimenti della Polizia Locale di Bitonto Ottava Santi Medici e Fiera: i provvedimenti della Polizia Locale di Bitonto Erano stati disposti con l'ordinanza 608 del 2024
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.