I canti sotto lalbero di piazza Cattedrale
I canti sotto lalbero di piazza Cattedrale
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il “ControNatale” di Emanuele Natalizio porta in piazza Cattedrale più di 500 bambini

L’amministrazione aveva deciso di non mettere alberi e addobbi, concentrando tutto in Villa, ma il ristoratore è andato dritto per la sua strada

«Non programmeremo la notte di Capodanno in Piazza. Non metteremo nemmeno alberi nelle piazze». Niente luminarie per la città e tutta l'atmosfera natalizia, a Bitonto, concentrata, a chiusura stagna, nella Villa Comunale. È stata questa la decisione dell'amministrazione comunale e dell'assessore al Marketing Territoriale, Rocco Mangini, per il Natale 2018, che ha bocciato, in pratica, tutte le iniziative natalizie degli anni precedenti. Troppi eventi, troppi addobbi «babbonataleschi», con troppi costi da sostenere. Una decisione che non ha minimamente frenato Emanuele Natalizio, titolare del ristorante Il Patriarca, indiscusso custode e animatore del quartiere, che per tutta risposta ha fatto allestire, a sue spese, un albero di Natale in piazza Cattedrale, organizzando, insieme alle scuole e al docente Carmelo Michele Bacco, serate di canti dedicate ai più piccoli.

Già nel corso dei giorni precedenti, in realtà, l'albero è stato l'attrazione di tanti avventori della piazza, che, come accade in tutte le città del mondo, non hanno saputo resistere alla tentazione di farsi scattare una foto con l'albero e lo sfondo della Cattedrale da pubblicare su Instagram e Facebook. Tanta pubblicità a costo zero, insomma, per tutta la città che sfruttato il potere social della gente comune.

Dal 18 dicembre poi, le scuole del Circolo Didattico G.Caiati, della scuola primaria Don Milani, dell'Istituto Sacro Cuore, del circolo didattico N. Fornelli, dell'Istituto Comprensivo Modugno-Rutigliano-Rogadeo e della scuola primaria comprensivo Cassano-De Renzio, hanno riscaldato con i loro canti l'intera piazza. Più di 500 bambini che hanno potuto assaporare l'atmosfera natalizia più autentica, diventando protagonisti di un bel momento di condivisione e animazione.

Stasera ultima serata, con gli alunni della scuola primaria comprensivo Cassano-De Renzio, che, a partire dalle 17,30, continueranno gratuitamente ad allietare con la loro innocenza e le loro voci il Natale dei bitontini che correranno ad ascoltarli.


  • Natale
  • Emanuele Natalizio
Altri contenuti a tema
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Il messaggio alla cittadinanza di Francesco Paolo Ricci
Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 L'attenta analisi di Coldiretti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.