Limmagine del Cristo Morto del Purgatorio
Limmagine del Cristo Morto del Purgatorio
null

Il Cristo Morto del Purgatorio in mostra a Taranto dal 1 al 4 febbraio

Nella mostra le immagini più suggestive dei riti della Settimana Santa di 10 confraternite da tutta la Puglia

Sarà un evento storico per l'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio quello che il sodalizio vivrà nei primi giorni di febbraio: per la prima volta l'immagine del Cristo Morto, venerato nella Chiesa del Purgatorio, lascerà la città di Bitonto per essere esposto in una mostra.
L'occasione è data dalla mostra Facies Passionis - I Volti della Passione, un evento che si terrà a Taranto, promosso dalla Confraternita del Carmine, e che vedrà esposti nella storica Chiesa ionica le immagini più suggestive dei riti della Settimana Santa provenienti da 10 confraternite sul territorio pugliese.
La culla di Cristo Morto della chiesa del Purgatorio è stata fortemente voluta dal priore della confraternita del Carmine, Antonello Papalia, che il giorno della processione dei Santi Medici è venuto personalmente a Bitonto per chiederne la disponibilità al suo omologo bitontino, Luigi Lauta, il quale con entusiasmo ha accettato l'invito dandone anche notizia ai confratelli durante il Capitolo Generale.
La mostra è in programma dall'1 al 4 Febbraio prossimo nella chiesa del Carmine e alla immagine bitontina sarà assegnata una posizione centrale di grande visibilità, impreziosita dalla presenza ai suoi lati, durante tutta la durata dell'esposizione, dei portatori che per l'occasione indosseranno il celebre stifelio utilizzato per la processione del Venerdì Santo.
L'inaugurazione della mostra, prevista per giovedì 1 febbraio, si terrà nelle sale del MarTa alla presenza dei vescovi delle diocesi da cui arrivano le immagini esposte, mentre domenica 4 è in programma la celebrazione di chiusura con la partecipazione anche delle confraternite e delle autorità civili. Durante le 4 giornate la mostra sarà aperta dalle 9 alle 22 e l'ingresso sarà gratuito.
L'evento sarà inoltre accompagnato dalla pubblicazione di un catalogo con foto originali e note storico-artistiche delle opere esposte.
Sabato mattina, si terrà la presentazione ufficiale di un evento che si preannuncia come uno dei principali momenti di attrazione per la prossima quaresima che vivrà, come sempre, i suoi momenti clou nelle giornate dal 23 al 30 marzo.
  • settimana santa
  • Taranto
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione per la processione solenne del Venerdì Santo - LE FOTO Grande partecipazione per la processione solenne del Venerdì Santo - LE FOTO Ieri, 18 aprile, il secondo grande appuntamento del Venerdì Santo a Bitonto
Venerdì Santo, alle ore 18 l'uscita della Processione di Gala dal Purgatorio Venerdì Santo, alle ore 18 l'uscita della Processione di Gala dal Purgatorio Le sacre immagini varcheranno la soglia della chiesa del Purgatorio attorno alle ore 18 di questo pomeriggio
Giovedì Santo: in migliaia a Bitonto per gli Altari della Reposizione - LE FOTO Giovedì Santo: in migliaia a Bitonto per gli Altari della Reposizione - LE FOTO Tanti i fedeli che si sono riversati nelle chiese e nelle rettorie soprattutto del centro storico
Processione dei Misteri: partenza dalla chiesa di san Francesco d'Assisi - LE FOTO Processione dei Misteri: partenza dalla chiesa di san Francesco d'Assisi - LE FOTO Il rito vede sfilare otto immagini che rappresentano i momenti più emblematici della Passione di Cristo
Venerdì Santo, le processioni dei Misteri e di Gala. Percorsi e limitazioni per veicoli Venerdì Santo, le processioni dei Misteri e di Gala. Percorsi e limitazioni per veicoli Domani, 18 aprile, due degli appuntamenti religiosi più attesi dalla comunità bitontina
Giovedì Santo, i "Sepolcri" a Bitonto: tra fede, arte e tradizione popolare Giovedì Santo, i "Sepolcri" a Bitonto: tra fede, arte e tradizione popolare Si rinnoverà questa sera, 17 aprile, la tradizionale visita agli altari della reposizione
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
Bitonto si raccoglie attorno alla Desolata: al via i riti della Settimana Santa Bitonto si raccoglie attorno alla Desolata: al via i riti della Settimana Santa Si è rinnovata, questa mattina, la tradizionale processione del Venerdì di Passione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.