Marino Pagano
Marino Pagano
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il giornalista bitontino Marino Pagano premiato a Roma per l’impegno nella tutela di borghi e province

Il riconoscimento è arrivato dall’associazione ambientalista Movimento Azzurro

È andato al giornalista bitontino Marino Pagano il Premio Nazionale per l'Ambiente "Gianfranco Merli", assegnato dall'associazione Movimento Azzurro in occasione del suo trentesimo anno di attività. Il riconoscimento è stato conferito a Roma lo scorso 13 dicembre, all'interno del Palazzo storico Maffei Marescotti del Vicariato, per il suo impegno a tutela dei borghi e della bellezza della provincia italiana. L'associazione ha voluto rendere merito al grande lavoro di Pagano nella diffusione delle meraviglie dei piccoli borghi italiani, raccolto, tra le altre per cui collabora, nella rivista Borghimagazine.it, anch'essa premiata insieme al giornalista.

Movimento Azzurro conferisce questo riconoscimento ogni anno in base a uno specifico tema, in coincidenza con quelli proposti dal Ministero per i Beni e le attività Culturali - Mibact, senza concluderne la trattazione all'interno dell'anno solare: nel 2016 era stata la volta dei "cammini", nel 2017 i "borghi", per il 2018 è invece il "cibo".
Il premio è dedicato alla memoria di Gianfranco Merli, parlamentare della sinistra democristiana, pioniere dell'ambientalismo in Italia, che ha ispirato anche il nome dell'associazione: contrariamente agli ambientalisti "moderni", preferiva definire l'ambiente con il colore azzurro visto che la terra, guardata dallo spazio, è un grande geoide azzurro, mentre col verde si sarebbe limitato il discorso alle terre emerse.

Pagano, che a Roma ha anche presentato un libro sul tema dei borghi con un suo piccolo saggio su Borghi e Cultura al Sud, ha voluto ringraziare «tutte le redazioni delle riviste su cui attualmente scrivo di borghi. Grazie ai direttori, agli amici e ai colleghi. Sono particolarmente felice, decisamente».
Marino Pagano
  • cultura
  • Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
  • Marino Pagano
Altri contenuti a tema
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food La linea “Nutritevi di valori” rappresenta la bellezza e la varietà del territorio
Dario Fabbri alle Vecchie Segherie Mastrototaro per leggere il mondo attraverso la geopolitica Dario Fabbri alle Vecchie Segherie Mastrototaro per leggere il mondo attraverso la geopolitica Appuntamento domenica 20 ottobre con uno dei massimi esperti internazionali
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.