Stefano Patuanelli
Stefano Patuanelli
Territorio e Ambiente

«Il Ministero spinga l'olivicoltura puntando sull'innovazione e lotta a Xylella»

Il presidente di Oliveti Terra di Bari, il bitontino Gennaro Sicolo, dà il benvenuto al nuovo ministro Patuanelli

«Buon lavoro al nuovo Ministro dell'Agricoltura, Stefano Patuanelli, a cui spetterà il compito di progettare un piano strategico olivicolo nazionale serio in grado di dare prospettive a lungo termine a tutto il settore, che ha bisogno di guardare al futuro e all'innovazione». È il benvenuto del Presidente di Oliveti Terra di Bari, il bitontino Gennaro Sicolo, al nuovo delegato di Draghi, cui sono state già indicate le priorità per il mondo olivicolo.

«Oltre a pianificare il futuro – ha detto Sicolo - il nuovo Ministro dovrà sempre guardare con attenzione al problema xylella, cercando di eliminare ogni ostacolo burocratico che impedisce il rilancio del Salento. Desidero però ringraziare il sottosegretario Giuseppe L'Abbate per l'impegno ed il grande lavoro di questi mesi, l'olivicoltura ha trovato in lui un politico attento alle esigenze del settore e una persona seria in grado di colmare molte lacune».
  • Agricoltura Bitonto
  • Gennaro Sicolo
Altri contenuti a tema
CIA Puglia e Gennaro Sicolo ad "Evolio Expo" a Bari CIA Puglia e Gennaro Sicolo ad "Evolio Expo" a Bari Il 31 gennaio la presentazione del Premio Internazionale Pietro Ravanas
Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Presentazione in Camera di Commercio a Bari alla presenza di Gennaro Sicolo, presidente Unione Nazionale dei Produttori Olivicoli Italia Olivicola
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" In città partner nazionali e internazionali per il progetto di cooperazione
Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale Secondo mandato consecutivo per l’imprenditore olivicolo di Bitonto. L’Italia e la Puglia in primo piano
Prezzi, redditività, salubrità: il patto etico per l’olivicoltura italiana Prezzi, redditività, salubrità: il patto etico per l’olivicoltura italiana Ad Andria presente Sicolo per CIA Puglia. No alle speculazioni al ribasso e all’invasione dall’estero di olio di dubbia provenienza e di pessima qualità
Granaio Italia è realtà, la soddisfazione di Gennaro Sicolo Granaio Italia è realtà, la soddisfazione di Gennaro Sicolo Saranno attivati il Registro telematico e tutte le misure per monitorare il mercato e controllare le importazioni
Pesca ed acquacoltura, Sicolo e la CIA Puglia discutono sul FEAMPA 2021-2027" Pesca ed acquacoltura, Sicolo e la CIA Puglia discutono sul FEAMPA 2021-2027" Appuntamento il 4 ottobre all'Hotel Sheraton di Bari
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.