Paul Atkin - XVII Premio Traetta 2025
Paul Atkin - XVII Premio Traetta 2025
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il musicologo inglese Paul Atkin vince il "Premio Traetta 2025"

Il riconoscimento, dedicato al celebre compositore bitontino, è assegnato ogni anno durante la Traetta Week

l musicologo e imprenditore inglese Paul Atkin è stato nominato vincitore del XVII Premio Traetta 2025 "in riconoscimento della sua straordinaria passione e dedizione nel tentativo di dar vita a un'opera visionaria che unisce storia, cultura e musica."

Il Premio Traetta è un premio assegnato dalla Società Traetta in riconoscimento dei risultati nella riscoperta delle radici della musica europea. Deve il suo nome al compositore bitontino Tommaso Traetta (1727-1779) ed è assegnato ogni anno durante la Traetta Week, una settimana di celebrazioni commemorative dedicate al compositore che si svolge nei otto giorni tra il giorno della sua nascita e quello della sua morte. (30 marzo - 6 aprile).

L'obiettivo del Premio Traetta è quello di premiare le persone che si sono impegnate nell'espandere la conoscenza della produzione musicale del XVIII secolo. Il Premio prende in prestito il nome di Traetta come simbolo di una lunga lista di compositori ingiustamente dimenticati come Leonardo Vinci, Pasquale Anfossi, Antonio Sacchini, Nicola Vaccaj, Leonardo Leo, Domenico Cimarosa o Vicente Martín y Soler, tra gli altri.
Paul Atkin è il fondatore e promotore del progetto per la ricostruzione del Teatro San Cassiano di Venezia, il primo teatro d'opera pubblico della storia, inaugurato nel 1637 e successivamente demolito. Con un approccio rigorosamente storico e filologico, Atkin ha avviato nel 2015 un approfondito lavoro di ricerca per ricostruire il teatro nella sua forma originale, basandosi su documenti d'archivio, studi architettonici e musicologici.

Dal 2017, con la fondazione della Teatro San Cassiano Group, il progetto ha ottenuto il sostegno di esperti di fama internazionale, tra cui musicologi, direttori d'orchestra e architetti specializzati nella ricostruzione di teatri storici. Inoltre, ha ricevuto il sostegno ufficiale del Comune di Venezia e l'interesse di importanti istituzioni culturali e accademiche, consolidando così le basi per la realizzazione di un teatro unico nel suo genere. La ricostruzione del Teatro San Cassiano assume un significato speciale anche per la Traetta Society, poiché proprio su quel palco Tommaso Traetta presentò due delle sue opere: La Francese a Malghera nel 1764 e Semiramide nel 1765, di cui quest'anno ricorre il 260º anniversario dalla prima rappresentazione.

Questo progetto non è solo un'impresa architettonica, ma un'iniziativa culturale di grande respiro che mira a riportare in vita il suono, le scenografie e l'esperienza dell'opera del settecento secondo criteri filologici. Con il suo impegno instancabile, Atkin dimostra una profonda convinzione nel valore della musica come patrimonio condiviso, capace di unire passato e futuro.
  • Tommaso Traetta
  • traetta week
  • Paul Atkin
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Bitonto accoglie la discendente di Tommaso Traetta Il sindaco di Bitonto accoglie la discendente di Tommaso Traetta Cristina Coe è statunitense di origine argentina
Il sindaco di Bitonto incontra discendenti di Tommaso Traetta Il sindaco di Bitonto incontra discendenti di Tommaso Traetta Appuntamento alle 10.00 a Palazzo Gentile
"Antigona" di Tommaso Traetta in scena a San Pietroburgo "Antigona" di Tommaso Traetta in scena a San Pietroburgo Esecuzione in programma il 19 settembre. Il sindaco Ricci scrive al Consolato Generale d’Italia esprimendo l’orgoglio della città
Il Centro Ricerche di Bitonto ad un convegno su Tommaso Traetta a San Pietroburgo Il Centro Ricerche di Bitonto ad un convegno su Tommaso Traetta a San Pietroburgo Il professor Nicola Pice sarà collegato in steaming questa sera dalle 19.00
Assegnato a Philippe Jaroussky il XVI Premio Traetta 2024 Assegnato a Philippe Jaroussky il XVI Premio Traetta 2024 Il riconoscimento, dedicato al compositore bitontino Tommaso Traetta, viene consegnato dalla società omonima
Assegnato allo svizzero Benjamin David il Premio Traetta 2023 Assegnato allo svizzero Benjamin David il Premio Traetta 2023 Il regista svizzero è il vincitore della XV edizione del riconoscimento dedicato al compositore bitontino
Torna la "Settimana Traetta", rassegna di eventi dedicata al compositore bitontino Torna la "Settimana Traetta", rassegna di eventi dedicata al compositore bitontino Le celebrazioni della 15^ edizione dela "Traetta Week" si svolgeranno dal 30 marzo al 6 aprile
Vito Cotugno dona al Comune di Bitonto "L'Antigona di Traetta" Vito Cotugno dona al Comune di Bitonto "L'Antigona di Traetta" Cerimonia nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.