La nuova curva pronta per giungere a Bitonto
La nuova curva pronta per giungere a Bitonto
Lavori pubblici

Il progetto per la nuova curva dello stadio di Bitonto non arriva: il Comune fa da sé

Doveva essere fornito dalla società, ma non è mai arrivato. Adesso sarà a spese del Comune. E non costerà poco

Una struttura in ferro che voleva essere la nuova "casa" dei tifosi dell'Usd Bitonto Calcio, donata certamente con generosità dalla Società, ma anche con un po' di superficialità, tanto che adesso le spese di installazione e messa a norma costeranno molto più della struttura stessa. Sarà il Comune di Bitonto ad accollarsi l'onere e le spese per la nuova curva dello stadio Città degli Ulivi, destinata ad accogliere gli ultras neroverdi durante le partite in casa dei leoncelli, ma che per essere installata necessiterà certamente di molto tempo e di un cospicuo investimento pubblico. Non trattandosi di un banale gazebo da giardino, ma di una struttura che dovrà garantire la sicurezza di circa 650 persone, vi era la necessità infatti di redigere innanzitutto un progetto esecutivo che contemplasse anche dimensioni, materiali e caratteristiche del basamento in cemento armato destinato ad accogliere gli ancoraggi dei tubolari. Un progetto che la Società neroverde si era impegnata a farsi recapitare dopo aver incassato la disponibilità dell'azienda fornitrice della struttura. Un progetto che però non è mai arrivato a Palazzo Gentile, bersagliato, per questo, da attacchi e offese da parte della tifoseria neroverde. Probabilmente alimentati da chi ha diffuso notizie frammentarie fra gli ultras, per interessi diversi da quelli sportivi.
Per questo il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio e l'assessore allo Sport, Domenico Nacci, hanno scritto una lettera aperta alla Società e ai tifosi per spiegare la decisione di accollarsi anche l'onere della progettazione, anziché solo del montaggio, come inizialmente richiesto al Comune.


«L'Amministrazione comunale – scrivono da Palazzo Gentile - dopo aver atteso per mesi, ha rotto gli indugi e ha deciso di farsi carico delle spese di progettazione, avviando il complesso iter procedurale che dovrà condurre alla realizzazione dell'opera, che impegnerà non pochi fondi comunali».
«Il Comune – spiegano Abbaticchio e Nacci – dovrà stanziare molti fondi: l'opera non sarà, e non lo è mai stata, a titolo gratuito e comporta la soluzione di non poche problematiche. Sin dal 9 agosto abbiamo informato l'USD Bitonto Calcio, che a fine luglio aveva reso nota la proposta di donazione della struttura in tubolari per la curva (da noi accolta con favore e gratitudine) della necessità di acquisire ulteriore documentazione, per poter realizzare i lavori di montaggio e installazione nel rispetto di quanto previsto dalle norme in materia. La consegna, in particolare, della progettazione esecutiva completa di tutti gli elaborati tecnico/amministrativi ed economici si rendeva indispensabile per ottenere i pareri e i permessi da parte degli enti sovraordinati al Comune e per l'esecuzione materiale dei lavori. È del tutto evidente che la società neroverde non ha dato il dovuto peso alla nostra richiesta, non avendo ben chiaro che in assenza di tale documentazione tecnico-progettuale la consegna all'interno dello stadio dei soli tubolari acquistati, effettuata 10 giorni dopo ignorando il nostro invito ad astenersi da azioni non conformi ai tempi e alle procedure corrette, equivaleva alla fornitura di semplice materiale edile inutilizzabile. Né il Comune avrebbe potuto semplicisticamente soddisfare la pretesa della società di installare la curva senza la documentazione integrativa richiesta. Sul punto, nel frattempo, è anche intervenuto il responsabile anticorruzione dell'ente, che, prendendo atto della mancata osservanza da parte della società delle richieste e prescrizioni evidenziate nella nota del 9 agosto, ha precisato nel dettaglio le prescrizioni a cui attenersi e le possibili strade da seguire per la conclusione in piena legittimità dell'iter di acquisizione del bene al patrimonio comunale».

«Non avendo ancora oggi ricevuto quanto richiesto sin da agosto – prosegue la lettera aperta di sindaco ed assessore - l'Amministrazione comunale, stufa anche di essere bersaglio di ingiuste offese e invettive personali lanciate da quanti sono stati indotti ad attribuire la situazione di stallo a problemi di incompetenza o, peggio, di mala fede, ha deciso di provvedere direttamente, a proprie cura e spese (18mila euro circa), alla predisposizione del progetto esecutivo, nonché a tutti gli adempimenti che ne conseguiranno presso gli enti sovraordinati, incaricando direttamente un professionista che dovrà occuparsi del lavoro anche in un'ottica di nuovo inquadramento generale del nostro stadio».
«Una volta acquisiti il progetto e la documentazione necessaria – puntualizzano ai tifosi Abbaticchio e Nacci – si potranno appaltare i lavori per il montaggio della curva. Ovviamente ciò comporterà ulteriori spese, il cui ammontare sarà quantificato nel progetto esecutivo e definito a seguito della procedura di appalto pubblico che sarà svolta».

«Ci auguriamo – scrivono in conclusione i due amministratori comunali – di non dover più ritornare a parlare di questa vicenda, per difenderci da un processo mediatico, alimentato dalla incompleta conoscenza dei fatti. È impensabile, infatti, ritrovarsi ingiustamente sul banco degli imputati per un'operazione, che non si è svolta secondo quanto programmato, nel rispetto delle leggi dello Stato e delle esigenze finanziarie necessarie anche per opere pubbliche come scuole e strade, utili per l'intera collettività, in nome della quale siamo chiamati al governo della cosa pubblica. È auspicabile quindi che l'USD Bitonto Calcio torni ad assumere un atteggiamento di responsabile collaborazione, in modo da ripristinare un clima sereno indispensabile ad evitare cortocircuiti mediatici, che di certo non facilitano il cammino verso la conclusione della vicenda».
  • Domenico Nacci
  • Michele Abbaticchio
  • Us Bitonto
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Eccellenza, si cambia ancora: Bitonto in campo il 3 ed il 6 aprile Eccellenza, si cambia ancora: Bitonto in campo il 3 ed il 6 aprile Domenica 30 marzo campionato fermo per permettere il recupero di Gallipoli-Foggia Incedit
Eccellenza Pugliese, slitta la 37ª giornata Eccellenza Pugliese, slitta la 37ª giornata Bitonto di nuovo in campo domenica 6 aprile
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Il Bitonto piega il Novoli con un rigore Il Bitonto piega il Novoli con un rigore A segno Sene che risolve una gara diventata complicata
Bitonto-Novoli, trasferta vietata per i tifosi salentini Bitonto-Novoli, trasferta vietata per i tifosi salentini Il match è in programma al "Sigismondo Palmiotta" di Modugno
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
Il Bitonto esonera mister Francesco Bitetto Il Bitonto esonera mister Francesco Bitetto Il comunicato ufficiale della società
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.