Locandina tenda dellincontro
Locandina tenda dellincontro
null

Il quarto giorno della Tenda dell'incontro all'insegna della cittadinanza attiva

Tra le iniziative, il dialogo tra consiglieri comunali e ragazzi bitontini non cittadini italiani

È il tema della cittadinanza attiva quello che attraverserà l'intera giornata di oggi nelle attività inserite nella settimana della Tenda dell'incontro, l'iniziativa organizzata dalla Pastorale Giovanile diocesana e dalle parrocchie bitontine, finalizzata al dialogo intergenerazionale dentro e fuori l'ambiente ecclesiale.
La settimana della Tenda è nata dalla volontà di mons. Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari - Bitonto, come ha scritto nella traccia pastorale di quest'anno «Di generazione in generazione. Giovani e famiglia», di proporre «un invito concreto per le comunità ad allargare lo spazio della nostra tenda, liberando gli adulti dall'illusione dell'autoreferenzialità e favorendo la partecipazione dei giovani alla vita sociale ed ecclesiale nella responsabilità fedele e nel dono gratuito di sé».

Come già nei passati giorni della settimana della Tenda dell'incontro, per ciascuna giornata c'è un programma caratterizzato da momenti di preghiera, catechesi e tavole rotonde, tutto guidato da un tema focale che accompagna il messaggio giornaliero.
Le attività mattutine e pomeridiane di oggi si svolgeranno come negli altri giorni della settimana. Dopo la celebrazione delle Lodi e della messa nella chiesa di san Gaetano e il volantinaggio presso la tenda rivolto agli studenti, con alcuni incontri insieme ai ragazzi delle scuole superiori, nel pomeriggio ci sarà l'Adorazione Eucaristica in san Gaetano e altri momenti catechetici in tenda.

Nella serata, alle 20:30 ci sarà il momento "Farsi incontro nella città. Itinerari di cittadinanza attiva", dal più largo respiro civile e aperto a tutta la città. L'obiettivo è mettere in discussione il concetto di cittadinanza attiva, a cui spesso si pensa come un riconoscimento automatico che viene dal documento ufficiale. Ma cittadini si è o lo si diventa?
Per questo quattro ragazzi bitontini delle scuole superiori, ma non ancora cittadini italiani ufficialmente, intervisteranno quattro consiglieri comunali bitontini, Francesco Brandi, Antonella Vaccaro, Dino Ciminiello e Giuseppe Maiorano. Le interviste, che riguarderanno i temi dell'ambiente, mobilità, cultura e sicurezza, si svolgeranno in quattro luoghi distinti del centro antico, la chiesa di San Leucio Vecchio, la chiesa di Santa Rita da Cascia, la chiesa di Santa Teresa e il sedile di Sant'Anna (qui la mappa con l'itinerario, goo.gl/trUadK).

Il frutto di queste discussioni sarà poi al centro del dibattito che ne seguirà in piazza Cavour, verso le 21:00, dal titolo "Cittadino è chi il cittadino fa", a cui parteciperanno l'assessore al marketing territoriale, Rocco Magini, il direttore di BitontoTv, Savino Carbone, e il viceparroco del Santuario dei Santi Medici, don Antonio Stizzi.


  • monsignor Francesco Cacucci
  • Arcidiocesi Bari-Bitonto
  • Pastorale giovanile
Altri contenuti a tema
Salute del Papa, monsignor Satriano invita a pregare i fedeli di Bitonto Salute del Papa, monsignor Satriano invita a pregare i fedeli di Bitonto Diocesi in preghiera per le condizioni del Pontefice, ricoverato al "Gemelli"
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Messe al cimitero di Bitonto, rinnovato accordo tra Comune ed Arcidiocesi Messe al cimitero di Bitonto, rinnovato accordo tra Comune ed Arcidiocesi Le funzioni religiose saranno celebrate a turno da sacerdoti delle varie parrocchie cittadine
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
Gli auguri di buon Natale di Mons. Giuseppe Satriano ai bitontini Gli auguri di buon Natale di Mons. Giuseppe Satriano ai bitontini Il vescovo: «Il Sogno di Dio e il Viaggio dell'Uomo»
Notte di Luce, giovani in cammino per 7 chiese Notte di Luce, giovani in cammino per 7 chiese Sabato 29 giugno, un percorso di purificazione organizzato dalla Pastorale Giovanile di Bitonto
Cattedrale di Bari e Concattedrale di Bitonto aperte tutti i giorni dell’anno Cattedrale di Bari e Concattedrale di Bitonto aperte tutti i giorni dell’anno A Bitonto il servizio garantito da ArtWork riguarderà anche la Cripta di San Valentino e l’area archeologica
I giovani dell'Arcidiocesi Bari - Bitonto in udienza da papa Francesco I giovani dell'Arcidiocesi Bari - Bitonto in udienza da papa Francesco Oltre 7.200 fedeli hanno aderito all'iniziativa promossa da mons. Satriano
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.