Damascelli nelle campagne pugliesi
Damascelli nelle campagne pugliesi
Politica

Il Tar ferma il PSR, Damascelli: «Certificato il fallimento del governo regionale»

Il vicepresidente della IV Commissione Agricoltura chiede a Emiliano e Di Gioia di assumersi la responsabilità

«Se la magistratura arriva a sospendere l'efficacia degli atti della Regione Puglia con cui si approvano le graduatorie per 'illogicità delle modalità di selezione delle domande', significa che le preoccupazioni di tutti erano più che legittime e che qualcuno nella Giunta regionale, anziché rigirare la frittata sulla sospensiva del Tar Puglia, esprimendo addirittura 'soddisfazione' per la decisione della giustizia amministrativa, dovrebbe fare ammenda per il gran caos creato e per la paralisi in cui ha gettato il mondo agricolo con i pasticci del Piano di sviluppo rurale rimasto drammaticamente fermo». Il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, entra a gamba tesa sul governo regionale dopo la sentenza del TAR che ha sospeso tutti i provvedimenti sul PSR.

«Il presidente Emiliano e l'assessore Di Gioia dovrebbero assumersi le loro responsabilità – attacca Damascelli, che è anche vicepresidente della commissione agricoltura - per aver impedito agli agricoltori di accedere per tempo a misure e finanziamenti essenziali per la crescita del settore, mettendolo in ginocchio. Cosa hanno prodotto le inefficienze regionali? Si considerino tutti gli investimenti finora mancati, e le opportunità di sviluppo svanite. Per non parlare degli impegni finanziari che tanti agricoltori avevano già assunto, firmando preventivi con aziende fornitrici che a loro volta si sono esposte».

«Il dramma – conclude il forzista - è che si tratta di un fallimento annunciato: decine di volte abbiamo chiesto alla Giunta un cambio di passo. Auspico che la Regione riesca a controllare oltre 3.200 domande entro il 4 dicembre, quando i giudici amministrativi di Bari discuteranno nel merito la sospensiva. Ma perché non l'ha fatto prima? Si sono persi oltre due anni. E ci vuole proprio una gran faccia tosta a cantare vittoria per una sospensiva che certifica un fallimento imbarazzante».
  • Michele Emiliano
  • Domenico Damascelli
  • Agricoltura Bitonto
Altri contenuti a tema
Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Il Governatore ironizza: «Ho provato a spiegarla a Calderoli, ma non è facile»
Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto A ufficializzarlo è Asv Trasporti
Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» «Mentre una famiglia fa i conti con dolore e paura, chi dovrebbe amministrare la città si preoccupa solo di difendere se stesso»
Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» La nota a firma dei consiglieri Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Il leader delle opposizioni: «Orgoglio per tutta la nostra città»
Chiusura dell'ufficio postale di via Magenta, Damascelli interroga il Sindaco Chiusura dell'ufficio postale di via Magenta, Damascelli interroga il Sindaco A supportare il consigliere comunale anche i suoi colleghi Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Furto al Bitonto c5 femminile, la solidarietà di Damascelli e Rossiello Furto al Bitonto c5 femminile, la solidarietà di Damascelli e Rossiello Anche il primo cittadino Ricci era intervenuto sulla vicenda
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.