Gennaro Sicolo
Gennaro Sicolo
Cronaca

Fiamme all'impianto del Consorzio Terre d'Apulia. Sicolo: «Atto vigliacco»

Il presidente di Italia Olivicola propone l'istituzione di un numero verde per consentire agli agricoltori di denunciare anonimamente

«L'incendio che ha messo fuori causa il pozzo di via Palombaio è un atto vigliacco e codardo che danneggia gli agricoltori della nostra città». Con queste dure parole Gennaro Sicolo ha commentato l'atto, probabilmente doloso, che ha distrutto l'impianto del Consorzio Terre d'Apulia "Madonna delle Grazie".

«In un periodo così difficile a causa della grave siccità che stiamo vivendo in zona, a pochi giorni dall'inizio della raccolta, questo atto è davvero un colpo di coda vergognoso di qualche delinquente», ha sottolineato il presidente di Italia Olivicola.

«Invito il sindaco Michele Abbaticchio e le forze dell'ordine a istituire un numero verde in modo da consentire agli agricoltori di denunciare anonimamente questi sciacalli per porre fine a queste vigliaccherie che turbano il lavoro onesto di migliaia di agricoltori», ha concluso Sicolo.
  • Gennaro Sicolo
Altri contenuti a tema
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
CIA Puglia e Gennaro Sicolo ad "Evolio Expo" a Bari CIA Puglia e Gennaro Sicolo ad "Evolio Expo" a Bari Il 31 gennaio la presentazione del Premio Internazionale Pietro Ravanas
Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Presentazione in Camera di Commercio a Bari alla presenza di Gennaro Sicolo, presidente Unione Nazionale dei Produttori Olivicoli Italia Olivicola
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale Secondo mandato consecutivo per l’imprenditore olivicolo di Bitonto. L’Italia e la Puglia in primo piano
Prezzi, redditività, salubrità: il patto etico per l’olivicoltura italiana Prezzi, redditività, salubrità: il patto etico per l’olivicoltura italiana Ad Andria presente Sicolo per CIA Puglia. No alle speculazioni al ribasso e all’invasione dall’estero di olio di dubbia provenienza e di pessima qualità
Granaio Italia è realtà, la soddisfazione di Gennaro Sicolo Granaio Italia è realtà, la soddisfazione di Gennaro Sicolo Saranno attivati il Registro telematico e tutte le misure per monitorare il mercato e controllare le importazioni
Pesca ed acquacoltura, Sicolo e la CIA Puglia discutono sul FEAMPA 2021-2027" Pesca ed acquacoltura, Sicolo e la CIA Puglia discutono sul FEAMPA 2021-2027" Appuntamento il 4 ottobre all'Hotel Sheraton di Bari
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.