Rogo tossico
Rogo tossico
Territorio e Ambiente

Incendio ecoballe tra Palo e Bitonto: dalle analisi risultati confortanti

L'Arpa non rileva inquinanti nell'aria. Si attendono i dai dei test sul terreno

Primo sospiro di sollievo per i comuni attorno alla EcoGreen Planet, azienda di stoccaggio di rifiuti compostati andata tragicamente a fuoco lo scorso 7 giugno. Un episodio che aveva fatto gridare in molti al "disastro ambientale" a causa dei fumi e delle polveri sprigionate dal rogo e capaci di viaggiare per chilometri prima di depositarsi su terreni e frutti agricoli. Tanto che molti sindaci delle città nelle vicinanze della ditta, come Bitonto, Bitetto, Palo del Colle, Bari e Modugno, avevano deciso di impedire la vendita e la raccolta di frutta e ortaggi in attesa dei risultati dei test dell'Arpa. Che sono arrivati nelle ultime ore, almeno per quanto riguarda i valori di tossicità presenti nell'aria.

«La prima relazione Arpa, in merito alla qualità dell'aria dei contesti abitati urbani dei Comuni più vicini all'impianto – ha rivelato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio - non ha rilevato dei valori inquinanti pericolosi, registrando soglie molto basse nel nostro Comune in riferimento alle medie nazionali. Un sospiro di sollievo in attesa dei risultati sui terreni, attesi a brevissimo con una moderata dose di ottimismo».
  • Michele Abbaticchio
  • Palo del colle
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Carnevale e Palio del Viccio a Palo del Colle: le info ed il programma Carnevale e Palio del Viccio a Palo del Colle: le info ed il programma In programma il Palio del Viccio ed il concerto di Anna Tatangelo
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Furti rame a Palo del Colle, disagi per le Ferrovie Appulo Lucane Furti rame a Palo del Colle, disagi per le Ferrovie Appulo Lucane Il presidente Vittorio Zizza: «Purtroppo è un fenomeno in forte crescita»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.