Lincendio dello stabilimento di Palo
Lincendio dello stabilimento di Palo
Territorio e Ambiente

Incendio Palo del Colle: stop a Bitonto alla raccolta di carta, plastica e vetro

Lo stabilimento era quello di conferimento comunale. Abbaticchio: «In corso analisi per determinare danno ambientale»

Un grave danno ambientale e un enorme danno economico. Si configura essenzialmente in questi due preoccupanti aspetti il violento incendio che ieri ha distrutto la EcoGreen Planet, stabilimento situato formalmente in territorio di Palo del Colle ma diviso dal territorio di Bitonto solo dalla Statale 96 che in quel punto rappresenta il confine comunale tra le due città. Oltre alla grande quantità di particelle tossiche disperse nell'aria e depositate sui campi coltivati nel raggio di diversi chilometri, lo stabilimento andato a fuoco era anche quello definito nel piano dei rifiuti regionali per accogliere i conferimenti di carta, plastica e vetro del comune di Bitonto.

La notizia, annunciata in anteprima ieri da BitontoViva, è stata confermata oggi anche dal sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, che ha ammesso di come, quelle in corso, siano «ore frenetiche. L'impianto coinvolto nell'incendio ci impedisce di raccogliere e conferire per le prossime ore carta, vetro e plastica. La Regione Puglia sta cercando altre soluzioni da ieri, noi abbiamo fornito tutti i dati necessari immediatamente».
Ma è ovviamente il danno ambientale quello che, al momento, tiene maggiormente in apprensione gli amministratori delle comunità coinvolte. «Da ieri – ha confermato il primo cittadino di Bitonto - ci stiamo sentendo con Arpa (l'Agenzia Regionale per la Prevenzione e la protezione Ambientale, n.d.r) per controllare se e quanti effetti inquinanti le comunità di Bitonto, Palo e altri territori limitrofi possano aver subito a seguito di un incendio (di dimensioni mai viste prima da queste parti) dell'impianto di trattamento rifiuti. Sono state installate diverse centraline per il controllo dell'aria su alcuni edifici pubblici e tra qualche giorno avremo il responso finale. Nonostante alcune prime rassicurazioni, vista la lontananza dello stabilimento incendiato, abbiamo comunque espresso necessità di acquisire certificazione probante».
  • Rifiuti Bitonto
  • Michele Abbaticchio
  • Palo del colle
Altri contenuti a tema
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Carnevale e Palio del Viccio a Palo del Colle: le info ed il programma Carnevale e Palio del Viccio a Palo del Colle: le info ed il programma In programma il Palio del Viccio ed il concerto di Anna Tatangelo
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL Erroneamente era stata associata una foto dell'ex gestore di postalizzazione al comunicato stampa comunale
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.