Incidente mortale sp 231
Incidente mortale sp 231
Vita di città

Incidenti su sp 231, Sicolo (CIA Puglia): «Quando interverrà la Città metropolitana?»

Il vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani torna sull'annosa questione

«Niente, nessun intervento, totale noncuranza: la provinciale 231, soprattutto all'altezza dello svincolo che porta sulla tangenziale, resta una delle strade più pericolose della Puglia, come testimoniano i continui incidenti, non ultimo quello che qualche mese fa costò la vita a quattro giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni. Ieri sera si è verificato l'ultimo incidente di una lunga serie. Ho sollecitato mille volte l'implementazione dell'illuminazione con note ufficiali, segnalazioni, richieste di intervento. Quante altre tragedie dobbiamo aspettare affinché l'Area Metropolitana di Bari, i suoi tecnici responsabili e il sindaco Decaro comprendano di dover intervenire?».

È Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, a tornare su un'annosa questione. L'organizzazione lanciò qualche settimana fa il proprio grido d'allarme, sostenuta dalle stesse posizioni espresse dalla Cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto, la cui struttura si trova proprio in uno dei punti più pericolosi dal punto di vista della viabilità. In quel caso, CIA Puglia intervenne per esprimere tutta la propria indignazione e preoccupazione dopo un terribile incidente mortale avvenuto proprio sulla strada provinciale 231, tra Modugno e Bitonto in direzione nord.

«I cittadini hanno diritto a strade più sicure», aggiunge Sicolo. «Per rimettere in sicurezza la provinciale 231 abbiamo più volte sollecitato l'installazione di nuovi pali della luce, così da illuminare la sede stradale. Proprio in prossimità della Cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto, durante il periodo invernale sono tantissimi i soci dell'importante realtà cooperativistica che si recano negli stabilimenti per conferire le olive nel frantoio. Quel tratto di strada diventa un coacervo di automezzi. La zona però resta totalmente al buio».

«Quell'arteria non è sicura e la situazione è nota da anni alle autorità preposte dell'Area Metropolitana di Bari», dichiara Sicolo. «Gli automobilisti che provengono da Terlizzi rischiano di non frenare in tempo e di scontrarsi sulla lunga coda di veicoli che si crea nelle ore notturne. Parliamo di uno svincolo molto pericoloso – ha aggiunto Sicolo – perché trafficato sia da chi viaggia in direzione Bari sia da chi è diretto a Terlizzi. Non è sufficientemente illuminato, gli automobilisti non hanno la giusta visuale e rischiano puntualmente di terminare la loro corsa rovinosamente sulle auto incolonnate. Riteniamo doveroso e urgente intervenire. Dobbiamo scongiurare il rischio che terribili incidenti come quello costato la vita a quei poveri ragazzi possano ripetersi ancora».
  • sp 231
Altri contenuti a tema
Strada provinciale 231, avviate le procedure per l'ammodernamento Strada provinciale 231, avviate le procedure per l'ammodernamento Previste delle rotatorie nel tratto che incrocia la s.p. 89 e le strade comunali 'Appia' e 'Ammiraglio Vacca'
Incidente sp 231, Natilla: «Sindaco convochi tavolo tecnico con Città metropolitana» Incidente sp 231, Natilla: «Sindaco convochi tavolo tecnico con Città metropolitana» Le parole del consigliere comunale de "I Riformisti" a poche ore dal tragico evento
15 Ponte sp231, dal 12 dicembre deviazione traffico veicolare per consentire i lavori Ponte sp231, dal 12 dicembre deviazione traffico veicolare per consentire i lavori A stabilirlo un'ordinanza della Città metropolitana di Bari
Incidente mortale sulla sp 231, traffico in tilt tra Bitonto e Sovereto Incidente mortale sulla sp 231, traffico in tilt tra Bitonto e Sovereto Il sinistro si è verificato nella tarda mattinata di venerdì 6 ottobre in carreggiata nord
Picaro (FdI) su sp 231: «La Regione Puglia cooperi ad interventi di manutenzione» Picaro (FdI) su sp 231: «La Regione Puglia cooperi ad interventi di manutenzione» Netta posizione del coordinatore metropolitano e consigliere regionale
Mozione sp231, Fratelli d'Italia risponde a Natilla: «Assente in aula nel momento decisivo» Mozione sp231, Fratelli d'Italia risponde a Natilla: «Assente in aula nel momento decisivo» La nota è stata diramata alla stampa dalla sezione locale del partito di Giorgia Meloni
Sicurezza sulla sp231, la soddisfazione del consigliere Lorusso Sicurezza sulla sp231, la soddisfazione del consigliere Lorusso Il commento del capogruppo di Fratelli d'Italia all'indomani di un Consiglio comunale non senza tribolazioni
Sicurezza sulla sp231, la maggioranza approva mozione di FdI. Ma in aula c'è solo il loro capogruppo Sicurezza sulla sp231, la maggioranza approva mozione di FdI. Ma in aula c'è solo il loro capogruppo Una nota della maggioranza in Consiglio comunale per ribadire quanto accaduto nella seduta del Consiglio comunale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.