vaccinazioni
vaccinazioni
Attualità

Influenza alle porte: primi due bambini ricoverati in ospedale

Isolato il ceppo del virus: sono simili a quelli contenuti nei vaccini

La stagione delle influenze parte in ritardo, grazie alle temperature elevate di questi primi mesi della stagione fredda, ma i primi due casi sono già stati registrati e sono già sotto controllo negli ospedali della provincia.
Sono due bambini i primi due pazienti che hanno contratto il virus influenzale di quest'anno, il cui ceppo è stato identificato nel Laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità Pubblica dell'UOC Igiene del Policlinico di Bari, diretto dalla professoressa Maria Chironna, che è anche centro di riferimento regionale.

«Uno dei due bambini ha solo un anno – spiega la Chironna - l'altro appena un po' più grande. In entrambi i casi si tratta di virus A del sottotipo H1N1pdm09. L'ulteriore caratterizzazione molecolare di uno dei due ceppi ha permesso di verificare come questo sia sostanzialmente simile all'H1N1pdm09 contenuto nei vaccini che in questi giorni vengono somministrati ai pugliesi. Quest'ultimo è un dato molto rassicurante».
Difficile però, al momento, fare previsioni sull'evoluzione del virus e per questo si aspettano le prime settimane di circolazione per valutare i dati dei tamponi faringei di pazienti assistiti da "medici sentinella" della rete InfluNet.

«Non è possibile neanche fare previsioni su quali ceppi circoleranno con maggiore frequenza – ha aggiunto la responsabile del Laboratorio Epidemiologico di Bari - e neanche sull'eventuale "aggressività" di questi ceppi perché ciò dipenderà da quanto i virus saranno in grado di "mutare", dalla suscettibilità e dalle condizioni di rischio della popolazione colpita. Anche l'arrivo del picco epidemico rimane incerto. Sappiamo che nelle ultime due stagioni, particolarmente severe in termini di numero di casi, il picco è arrivato tra fine dicembre e inizio di gennaio».
Quel che è certo è che i ceppi che potranno circolare sono A/H1N1pdm09, A/H3N2 e i virus di tipo B (Yamagata e Victoria). Ad ora in Puglia c'è stata l'identificazione di soli H1N1pdm09. Ma l'influenza è del tutto imprevedibile e non è esclusa una possibile cocircolazione degli altri due ceppi o anche solo di uno degli altri due.

In ogni caso «si tratta di un campanello d'allarme – come tiene a sottolineare la Chironna - che deve portare ad una intensificazione della campagna di vaccinazione della popolazione. È importante segnalare, inoltre, che, chi ha sintomi di influenza, soprattutto bambini, potrebbe essere in realtà colpito da altri virus e patogeni. Infatti, stanno circolando ampiamente anche virus parainfluenzali, adenovirus, enterovirus, rhinovirus e mycoplasma che, proprio in queste ultime settimane, vengono riscontrati in tamponi faringei di molti bambini ospedalizzati».
L'ultima raccomandazione della dottoressa è sull'abuso degli antibiotici: «Non funzionano nelle infezioni virali, ma vanno prescritti dai medici solo in caso di necessità. Il loro uso indiscriminato rischia, al contrario, di favorire la circolazione di batteri resistenti e di contribuire al grosso problema dell'antibioticoresitenza che può essere contrastato, invece, proprio dalla vaccinazione antinfluenzale. Infatti, vaccinando contro l'influenza, si riduce sia il rischio di complicanze batteriche che possono seguire alla malattia, sia l'uso inappropriato degli antibiotici».
  • policlinico di Bari
  • Vaccini
Altri contenuti a tema
Uova di Pasqua per i piccoli pazienti del Policlinico di Bari da Avis Bitonto Uova di Pasqua per i piccoli pazienti del Policlinico di Bari da Avis Bitonto L'iniziativa in occasione delle festività pasquali
Tre trapianti in 24 al Policlinico di Bari. Tra i pazienti un bitontino Tre trapianti in 24 al Policlinico di Bari. Tra i pazienti un bitontino Il 66enne era affetto da cardiomiopatia dilatativa idiopatica con multipli episodi di scompenso cardiaco
Avis e Le Mani Tese Onlus consegnano regali di Natale ai piccoli pazienti del Policlinico Avis e Le Mani Tese Onlus consegnano regali di Natale ai piccoli pazienti del Policlinico L'iniziativa in occasione delle festività di fine anno
Raccolta di giocattoli per i piccoli pazienti del Policlinico questa sera in piazza Moro Raccolta di giocattoli per i piccoli pazienti del Policlinico questa sera in piazza Moro L'iniziativa dell'AVIS Bitonto per regalare un sorriso in occasione del Natale
Vaccini antinfluenzali anche nelle farmacie di Bitonto Vaccini antinfluenzali anche nelle farmacie di Bitonto La ASL Bari ha consegnato le prime 3mila dosi ai 15 nodi della rete logistica
Tentano assalto al bancomat a Bitonto: feriti, vengono "scaricati" al Policlinico Tentano assalto al bancomat a Bitonto: feriti, vengono "scaricati" al Policlinico È accaduto questa notte: entrambi sarebbero rimasti gravemente feriti durante la violenta deflagrazione
Il Futsal Bitonto regala un sorriso ai pazienti del reparto oncologico del Policlinico di Bari Il Futsal Bitonto regala un sorriso ai pazienti del reparto oncologico del Policlinico di Bari Serata dalle forti emozioni per i neroverdi
La bitontina Simona De Santis nell'équipe medica che ha rimosso il tumore al cervello di un 12enne La bitontina Simona De Santis nell'équipe medica che ha rimosso il tumore al cervello di un 12enne Al Policlinico di Bari la riuscita operazione di "awake surgery"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.