Eventi Natale
Eventi Natale
Cultura, Eventi e Spettacolo

Inizia giovedì il Natale a Bitonto: ecco tutti gli eventi

Tra i più attesi, il Giardino Incantato nella Villa Comunale, Natale in Robustina e i presepi viventi delle frazioni

La Giunta Abbaticchio ha varato il programma dell'edizione 2018 del Natale a Bitonto. Il via alle iniziative, che compongono la ricca offerta del periodo natalizio in città e nelle frazioni, sarà dato il 13 dicembre dai tradizionali fuochi in onore di Santa Lucia: ne sono programmati tre con altrettante serate di musica popolare e buon cibo organizzate in piazza Minerva dal gruppo Re Pambanelle, in piazza Cavour dal gruppo Folkemigra e a Palombaio dall'ANSPI "San Gaspare Bertoni".

Sempre il 13 dicembre prenderà il via "Natale in Robustina", progetto di valorizzazione che con eventi sociali, culturali e musicali punta a promuovere culturalmente una zona salita agli onori delle cronache per i fatti drammatici di fine 2017: fino al 6 gennaio, quasi tutti i giorni, nelle stradine del Centro antico come via Sant'Andrea e via Le Marteri e su piazza Caduti del Terrorismo saranno organizzati eventi della tradizione natalizia a cura delle associazioni del territorio, del Comitato di Quartiere e delle parrocchie con il contributo dei residenti.

Venerdì 14 dicembre alle 16.45 verrà aperto ufficialmente il "Giardino Incantato", il nuovo format ideato dall'Assessorato al Marketing territoriale del Comune di Bitonto, che per dieci giorni trasformerà la Villa Comunale in una sorta di villaggio magico in cui troveranno spazio mercatini artigianali, spettacoli, musica, concerti e animazioni, oltre ad una installazione luminosa, che resterà accesa fino alla fine delle feste.

Il 17 dicembre inizierà la seconda edizione di "Natale a Teatro e nella Torre": Teatro Traetta e Torrione Angioino ospiteranno spettacoli di danza, teatro e musica proposti dalle numerose associazioni culturali locali, che hanno partecipato al bando pubblico promosso dal Comune.
Nel programma ci sarà spazio anche per due festival del progetto "Bitonto Città dei Festival". Ritorna a Bitonto "Ti Fiabo e Ti Racconto", lo storico festival dedicato al teatro ragazzi, con una versione natalizia delle "Strade che ridono": animazioni, spettacoli e magia invaderanno le piazze del Centro antico le sere del 21, 22 e 23 dicembre.
Dal 27 a 30 dicembre, invece, è in programma il festival "Viator - cuori, menti e corpi sulle Vie Francigene del Sud" con una serie di concerti e dibattiti sulla cultura del pellegrino e del viaggiatore.

Sono quattro gli appuntamenti delle stagioni del Teatro Traetta che rientreranno nel programma degli eventi natalizi: il 16 dicembre l'atteso ritorno della Rimbamband con "Manicomic" (spettacolo che ha già registrato l'ennesimo sold out), il 23 dicembre il concerto "Misteriosamente" del cantautore Enzo Gragnaniello, il 30 dicembre il debutto della Stagione Comedy by Fita con "Il Malato immaginario" portato in scena da AttoreMatto, e il 6 gennaio lo spettacolo per famiglie "Storia di un uomo e della sua ombra" della compagnia Principio Attivo Teatro.
Spazio anche alle mostre: al Torrione Angioino e soprattutto alla Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna", che sabato 22 dicembre ospiterà il vernissage della mostra su Pino Pascali realizzata grazie alla collaborazione tra Galleria e Comune di Bitonto.

In programma anche molti concerti e performance musicali. Oltre ai concerti serali del Giardino Incantato e del Natale a Robustina, le incursioni musicali delle band di "strada", che animeranno le strade dello shopping, la XIX edizione del Gran Concerto di Natale (19 dicembre al Cinema Coviello) e il concerto "I will want for Christmas" del gruppo Gospel Wanted Chorus (26 dicembre in piazza Cavour).

Palombaio sarà animata dal classico Presepe Vivente e dalle attività socio-culturali parallele. A Mariotto, invece, per il primo anno andrà in scena il Presepe Vivente medievale ai tempi di San Francesco, proposto da Mariotto Libera con la direzione artistica dell'Associazione Torre Normanna e programmato i giorni 29 e 30 dicembre.

«Ancora una volta – commentano il sindaco Michele Abbaticchio e l'assessore Rocco Mangini – abbiamo puntato all'allestimento di un programma articolato, in grado di coinvolgere tutte le varie anime della nostra comunità con proposte di qualità e avvincenti. Una menzione particolare va alle iniziative programmate per il rilancio dell'immagine del Centro antico e soprattutto della zona di Porta Robustina, che merita un'occasione di riscatto culturale come dimostra la grande partecipazione di associazioni, parrocchie e comuni cittadini nel proporre gli eventi inseriti nel cartellone natalizio».
  • Michele Abbaticchio
  • Natale
  • Rino Rocco Mangini
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Il messaggio alla cittadinanza di Francesco Paolo Ricci
Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 L'attenta analisi di Coldiretti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.