Abbaticchio presidente regionale di Italia in Comune
Abbaticchio presidente regionale di Italia in Comune
Politica

Italia in Comune ringrazia i consiglieri di Bitonto che hanno aderito e chiede un tavolo di coalizione

L'obiettivo è ridiscutere gli assetti politici alla luce delle nuove forze in consiglio

«Italia in comune Bitonto ringrazia i due consiglieri comunali Ciminiello e Rucci, sempre vigili e costruttivi, per aver aderito al partito. Gli ingressi integrano le adesioni dei consiglieri Maria Grazia Gesualdo, Lisa Nuzzo, Veronica Visotti, Pasquale Castellano e Pino Maiorano». Con queste parole il direttivo locale di Italia in Comune, il partito nato dalle esperienze di sindaci e amministratori italiani sulla scia del sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, di quello di Cerveteri, Alessio Pascucci e di quello di Bitonto, Michele Abbaticchio, ha accolto le nuove adesioni arrivate proprio nella città dell'ulivo.

A spiegare il perchè di questi arrivi tutti concentrati negli ultimi giorni è proprio il direttivo di Italia in Comune: «Il Sindaco di Bitonto – spiegano in una nota - pur aderendo attivamente alla costruzione del nuovo partito, ha sempre chiesto alla nostra sezione locale di tenere separate l'azione politica dalla azione amministrativa e di evitare interazioni con la propria coalizione originaria, al fine di rispettare la fotografia organizzativa votata nel 2017 dagli elettori. È chiaro, però, che la sua sensibilità nei confronti di tutti i suoi alleati è stata vanificata dall'ingresso di nuove forze politiche che hanno compromesso, di fatto e di forma, le sue intenzioni». Il riferimento è all'irruzione in consiglio comunale di Sud al Centro, il partito del consigliere regionale Anita Maurodinoia, che nel giro di poche settimane ha raccolto ben 5 consiglieri e diventando, per un breve lasso di tempo, forza di maggioranza relativa nella compagine del sindaco Abbaticchio.

Adesso però novità importanti potrebbero esserci soprattutto nella composizione della giunta, che inevitabilmente dovrà registrare alcuni cambiamenti. A lasciarlo intendere sono proprio i responsabili di Italia in Comune che hanno chiesto, «alla luce delle nuove adesioni, della federazione a Italia in comune dei movimenti civici "Tra la Gente" e "Bitonto Solidale" e dell'ingresso ufficiale in consiglio comunale, che seguirà a breve, ritiene opportuno programmare un nuovo tavolo di coalizione alla luce dei cambiamenti registrati, dove il Sindaco prenda atto della forza politica del progetto che a livello regionale rappresenta lui stesso, peraltro in modo autorevole».

«L'intento – rassicurano però dal partito di Pizzarotti - resta quello di consentire l'attuazione del programma votato dalla maggioranza dei cittadini con una azione amministrativa garantita dal sostegno di un soggetto strutturato a livello nazionale nato per consolidare il senso del civismo in politica».
  • Michele Abbaticchio
  • Italia in Comune
  • Sud al Centro
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico La nomina è giunta durante l'assemblea di Bologna. Il sindaco Ricci, invece, sarà membro del direttivo
Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli L'ex sindaco: «Per alcuni concittadini, aver intercettato i finanziamenti e aver seguito la progettazione non serve a nulla. Serve solo una mozione!»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.