L’assessora Schiraldi ritira il premio
L’assessora Schiraldi ritira il premio
Politica

L'assessora Serena Schiraldi si dimette: «Motivazioni personali e professionali»

L'esponente di "Civitas Lab" spiega le sue ragioni in una lettera indirizzata al sindaco Ricci

Serena Schiraldi non fa più parte della Giunta capeggiata dal sindaco Francesco Paolo Ricci. L'assessora con delega agli organismi di partecipazione, turismo, innovazione tecnologica, semplificazione amministrativa e programmazione comunitaria ha rassegnato le proprie formali dimissioni ieri, 30 settembre. La giovane architetto ha inviato una lettera al primo cittadino spiegando i motivi che l'hanno condotta a maturare questa decisione.

«Sono a rassegnare, in maniera definitiva e irrevocabile, le mie dimissioni dal ruolo di Assessore del Comune di Bitonto. Ho accettato l'incarico assicurando che mi sarei impegnata al "massimo delle mie possibilità", mettendo in campo tutte le mie competenze, il mio tempo, la mia passione e il mio entusiasmo e ringrazio, per la fiducia riposta in me, il gruppo politico "Civitas LAB" di cui faccio parte e soprattutto mi preme ringraziare il consigliere Francesco Giordano, per essermi stato vicino in ogni azione politica amministrativa», scrive Schiraldi.

L'assessora, rappresentate in Giunta del gruppo politico "Civitas Lab", dice di aver maturato la scelta per ragioni «strettamente personali e professionali, che rendono non più possibile il mio impegno amministrativo». «Sono grata alla città di Bitonto, perché ho avuto l'opportunità di poter essere una figura istituzionale mantenendo al contempo sia il mio ruolo di donna, che di professionista, che di madre. Sono tuttavia rammaricata del fatto che in generale, nel 2024, si faccia comunque ancora fatica a concepire il molteplice ruolo della donna (e soprattutto di una mamma) coincidente con un ruolo istituzionale, quale è stato il mio nell'esperienza di questi due anni. Eppure rimango convinta che a perdere questa opportunità reale di emancipazione e progresso sociale, nonché politico-amministrativo, è l'intera società con cui ci confrontiamo giornalmente nelle piccole e grandi cose. Ora più che mai sento la necessità di dedicarmi esclusivamente a progetti professionali dove potrò essere più utile», prosegue Schiraldi.

Con l'addio dell'esponente di Civitas Lab, movimento politico sorto nel novembre 2022 dall'unione di "Laboratorio" e "Officina Partecipata", si libera - inevitabilmente - un posto in Giunta. Al Sindaco spetterà il compito di nominare un nuovo assessore, che si incarichi delle deleghe che fino a qualche ora fa erano seguite da Serena Schiraldi. Le prossime ore, dunque, saranno sicuramente importanti per conoscere il totonomi dei possibili successori.
«Ritengo di aver avuto un approccio sempre gentile e professionale nei confronti dei colleghi di giunta, nonché dei dipendenti comunali e di tutta la struttura. Con la maggior parte di loro ho avuto rapporti di grande correttezza e collaborazione nell'esclusivo interesse della città e dei cittadini - conclude l'ex assessora Schiraldi -. Sono soddisfatta di aver utilizzato sin dai primi mesi del mandato, come approccio per qualsivoglia attività da me seguita, quello della co-progettazione, coinvolgendo senza remore e giudizi di soggettività, tutte quelle realtà che hanno avuto il coraggio e l'entusiasmo di mettersi in gioco per costruire insieme».
  • Francesco Paolo Ricci
  • Giunta comunale Bitonto
  • Serena Schiraldi
Altri contenuti a tema
Bitonto ha celebrato la Giornata  mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Bitonto ha celebrato la Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Ricci ed Altamura: «Un impegno che si rinnova»
Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Appuntamento per questo pomeriggio, alle ore 17.30, nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci: «Vedere 600 studenti mi ha fatto sentire forte la fiducia dei ragazzi, dei bambini, che sono il nostro presente, oltre che il nostro futuro»
Il sindaco di Bitonto in appoggio alla manifestazione di Roma per l'Europa Il sindaco di Bitonto in appoggio alla manifestazione di Roma per l'Europa Ricci ha manifestato il suo convinto sostegno al progetto lanciato da "Repubblica"
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
"Rimettiamoci in gioco Sportivamente", entusiasta il sindaco di Bitonto - VIDEO "Rimettiamoci in gioco Sportivamente", entusiasta il sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci fa i complimenti agli operatori del settore
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.