Azienda Di Martino
Azienda Di Martino
Speciale

L’oro di Puglia firmato Schinosa: l’azienda agricola Di Martino

L’extravergine di oliva che nasce a Trani e gira il mondo

È dall'amore per la terra e per i suoi frutti che sorge l'azienda agricola Di Martino. Una storia che affonda le sue radici nel 1647, anno di nascita della masseria Schinosa, l'antica quanto prestigiosa tenuta situata a Trani ed immersa in un contesto bucolico di rara bellezza.

Da un'estensione di ben 28 mila ulivi, la maggior parte dei quali secolari, nasce un olio extravergine di oliva fedele a tecniche di lavoro circolari e attente alla qualità del prodotto finito. Dall'attività di raccolta, passando per la cernita dei migliori frutti da sottoporre al processo produttivo e per il loro lavaggio, sino alle più delicate fasi di estrazione e al successivo riutilizzo della sansa come ammendante per il terreno.

Un olio, quello Schinosa, premiato con innumerevoli riconoscimenti, anche di caratura internazionale che, rendendo lustro ai sapori delle terre di Puglia, confermano la qualità di un prodotto che fa della genuinità della sua origine il suo punto di forza. Ad essere trattate, infatti, sono solo olive autoctone, dalle quali sgorga il cosiddetto "oro di Puglia", firmato Schinosa.
6 fotoAlla scoperta dell’azienda agricola Di Martino
Alla scoperta dell’azienda agricola Di MartinoAlla scoperta dell’azienda agricola Di MartinoAlla scoperta dell’azienda agricola Di MartinoAlla scoperta dell’azienda agricola Di MartinoAlla scoperta dell’azienda agricola Di MartinoAlla scoperta dell’azienda agricola Di Martino
  • olio extra vergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Analisi e prospettive di due alimenti-simbolo della Puglia, cardine di una buona alimentazione
Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura L'ideatore del Galà dell'Olio in Sicilia per partecipare agli incontri organizzati dal Ministero dell’Agricoltura
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.