Rigenerazione zona
Rigenerazione zona
Lavori pubblici

La 167 di Bitonto cambia volto con i 4 milioni in arrivo dalla Regione

In programma percorsi ciclopedonali, la riqualificazione di via Berlinguer e la rifunzionalizzazione dell'ex tribunale per attività giovanili

Un nuovo e riqualificato Lungolama anche su via Berlinguer, percorsi ciclopedonali e dossi per aumentare la mobilità sostenibile, nuove aree verdi attrezzate, un ex tribunale che riprende vita per offrire spazi di aggregazione ai giovani, nuovi fondi alla Protezione Civile per intervenire meglio in caso di pericoli. Sono solo alcuni degli interventi in programma grazie al finanziamento da 4 milioni di euro asse gnato al comune di Bitonto per la riqualificazione delle periferie.
Ad annunciarlo è stato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, che ha promesso una «167 rifatta a nuovo: una vera e propria area tematica di sport all'aperto, spazi giochi, centri giovanili tra sala musica e ex tribunale»
Si, tratta, come spiegato proprio dal primo cittadino, di «nuove opere da inserire nel piano triennale con nuovi finanziamenti. Con cui si potranno eseguire interventi per riqualificare il Lungolama (questa volta in via Berlinguer) e è per realizzare piste ciclabili, dossi stradali e la ristrutturazione dell'ex tribunale per trasformarlo in centro di aggregazione giovanile, nella parte superiore, con sala convegni e nove sale lettura. Ma sono in programma anche nuove rotatorie e nuovo verde pubblico».

«La Regione Puglia – ha spiegato Abbaticchio - per oltre 4 milioni di euro, ha ufficialmente finanziato il piano di rigenerazione della zona 167 che completerà la riqualificazione di tutte le aree residue di proprietà pubblica nella CD. "Periferia". Il nostro piano opere pubbliche si arricchisce, così, di nuove opere. A partire dalla realizzazione di una rete di percorsi ciclabili e/o ciclo pedonali, anche attraverso interventi di messa in sicurezza e/o segnalamento. E per meglio tutelare la pubblica incolumità sono previsti anche dossi ed interventi di moderazione del traffico, con la configurazione delle isole ambientali, la creazione e/o riqualificazione e messa in sicurezza di aree e percorsi pedonali; l'attrezzamento di aree urbane che consentano la ricarica dei mezzi elettrici pubblici e privati».
Tra le opere previste c'è anche il «recupero della qualità paesaggistica di Lama Balice con la riqualificazione del margine viario di via E. Berlinguer e il potenziamento del suo alto grado di naturalità. Un ripristino naturalistico con la realizzazione di infrastrutture verdi multifunzionali per il miglioramento del microclima e la tutela della biodiversità», come spiega Abbaticchio. Secondo cui anche la Sezione Distaccata dell'ex tribunale di Bitonto tornerà a nuova vita e sarà assegnato ad «attività sociali, culturali, di aggregazione giovanile, di integrazione tra generazioni e di partecipazione collettiva».
Per finire è previsto anche l'aggiornamento del Piano Comunale di Emergenza e potenziamento delle dotazioni a disposizione del COC (Centro Operativo Comunale) della Protezione Civile in grado di dare supporto, con le opportune strumentazioni e risorse, alle attività di prevenzione, soccorso e assistenza alla popolazione nei casi di emergenza.

«Passo dopo passo – è certo il sindaco Abbaticchio - Bitonto 2020 sta arrivando».
  • zona 167
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Proseguono i lavori per la realizzazione della Ciclovia nella zona 167 Proseguono i lavori per la realizzazione della Ciclovia nella zona 167 Collegherà lo skatepark di via Berlinguer con il parco che sarà realizzato in via Togliatti
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico La nomina è giunta durante l'assemblea di Bologna. Il sindaco Ricci, invece, sarà membro del direttivo
Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli Sottopasso via Santo Spirito, Abbaticchio risponde alle dichiarazioni di Damascelli L'ex sindaco: «Per alcuni concittadini, aver intercettato i finanziamenti e aver seguito la progettazione non serve a nulla. Serve solo una mozione!»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.