Villa Giovanni XXIII
Villa Giovanni XXIII
Cronaca

«La casa di riposo di Bitonto è Covid-free»

Castro: «Giorni drammatici: il nostro pensiero agli ospiti che ci hanno lasciati e alle loro famiglie»

Il coronavirus ha finalmente lasciato la casa di riposo Villa Giovanni XXIII di Bitonto. L'annuncio arriva direttamente dalla dirigenza della struttura in una nota con cui è stato fornito un aggiornamento sulla situazione.

«È con grande sollievo – si legge nella nota - che siamo felici di comunicare a tutti i famigliari dei nostri ospiti e alla comunità cittadina che il Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di Bari, dopo aver monitorato ed accertato la totale assenza di positività al Coronavirus tra gli ospiti e il personale, ha certificato che la nostra RSA da oggi è COVID FREE. Abbiamo vissuto inaspettatamente, dopo un anno di grande attenzione e sacrificio per evitare il contagio, giorni drammatici, durante i quali ci sono state di grande aiuto e conforto le tantissime attestazioni di stima e incoraggiamento, unite alle preghiere incessanti che rimarranno per sempre impresse nella nostra memoria e che continueranno a sostenerci nell'impegno quotidiano di cura».

«In questo momento – scrivono ancora dalla RSA diretta dal dottor Nicola Castro - il nostro primo pensiero non può non andare ai nostri cari ospiti che ci hanno lasciati, il cui ricordo non ci abbandonerà mai come il legame alle loro famiglie, a cui va la nostra più sincera vicinanza e solidarietà. Non dimentichiamo neanche le sofferenze patite dal personale, anch'esso colpito dalla malattia e dalla perdita degli affetti più cari. Siamo riconoscenti a tutti i nostri operatori, che pur nell'estrema emergenza, hanno dimostrato una coraggiosa e generosa dedizione al lavoro, anche in condizioni di oggettivo pericolo per la propria incolumità, continuando ad assicurare agli ospiti tutta l'assistenza loro necessaria».

«Proseguiremo – fanno sapere da Villa Giovanni XXIII - nel puntuale rispetto di tutte le procedure e i protocolli operativi per il contrasto alla diffusione del virus, soprattutto in questo momento di grande recrudescenza della pandemia e nei prossimi giorni riprenderemo ad organizzare le visite dei parenti, con le dovute e consuete precauzioni, per consentire ai nostri ospiti, dopo un lungo e difficile periodo di isolamento, di poter rivedere i loro cari. Nei giorni in cui ci sentivamo schiacciati dalla paura e dalla fatica, non abbiamo mancato di affidare le nostre vite e quelle dei nostri cari assistiti alla misericordia di Dio, nella certezza di non essere mai venuti meno alle nostre responsabilità e con l'impegno di non tradire l'antica missione della nostra Fondazione per l'assistenza delle persone più fragili».
  • Villa Giovanni XXIII
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Benessere degli anziani, ecco la "Stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Benessere degli anziani, ecco la "Stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Realizzata con i fondi del 5 per mille, si tratta di una nuova struttura all'avanguardia ispirata alla filosofia del "Mondo Snoezelen"
Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Appuntamento per questo pomeriggio, alle ore 17.30, nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Morbo di Alzheimer tra ricerca e diagnosi al centro di un convegno della Fondazione Giovanni XIII Morbo di Alzheimer tra ricerca e diagnosi al centro di un convegno della Fondazione Giovanni XIII L'evento è in programma il 2 aprile alle ore 17.30 nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Tre “Bollini“RosaArgento” per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus Tre “Bollini“RosaArgento” per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus L'ambito riconoscimento è stato assegnato dall'Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere
Celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla Fondazione "Giovanni XXIII" Celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla Fondazione "Giovanni XXIII" Un pomeriggio di grandi emozioni per gli ospiti del Centro Alzheimer “prof. Domenico Saracino”
"Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria "Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria Elaborato da Antonia Fallacara e Silvana Caldarola, psicologhe che operano nella fondazione "Giovanni XXIII" di Bitonto
Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Palazzo Gentile listato a lutto per commemorare le decine di migliaia di morti in Italia a causa del virus
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.